lunedì, Agosto 11, 2025

Yearly Archives: 2021

“É sempre mezzogiorno”: mozzarella in carrozza di zia Cri

In leggero anticipo, rispetto al canonico mezzogiorno, Antonella ‘eredita’ la linea dalla diretta del Tg1 dedicata alla giornata del ricordo delle Foibe e si precipita in cucina, al fianco della fidata zia Cri. La cuoca romagnola celebra un prodotto d’eccellenza nostrano, la mozzarella al mirto, prodotto da un giovane allevatore nel Cilento, preparando la mozzarella […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: mozzarella in carrozza di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: risotto alla milanese con ossobuchi di Sergio Barzetti

Che San Valentino è senza risotto? A prepararcelo non può che essere il maestro dei risotti, Sergio Barzetti. Il cuoco lombardo prepara un classico della cucina milanese, a regola d’arte. Ecco il risotto alla milanese con ossobuchi. Ingredienti Brodo: 1 pezzo di cappello di prete di manzo, 1 pezzo di biancostato di vitello, 1 codino […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: risotto alla milanese con ossobuchi di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.

Chiacchiere senza glutine: la ricetta del dolce di Carnevale adatto a tutti

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce di Carnevale irresistibile e adatto anche a celiaci e intolleranti al glutine. Il segreto per ottenere delle sfoglie friabili e bollose, che non facciano rimpiangere le originali, sta nell'utilizzo di un mix per pasta senza glutine e nell'aggiunta di un pizzico di lievito per dolci, che renderà la sfoglia elastica e facilmente lavorabile. Una volta ottenuti i classici rettangoli, o dei deliziosi nodini, questi vengono fritti in olio bollente – ma potete farli anche al forno – e poi cosparsi con abbondante zucchero a velo. Fragranti e leggere, sono perfette da offrire agli ospiti a fine pasto o come merenda golosa per i più piccoli. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Biscotti morbidi al cioccolato: la ricetta dei dolcetti morbidi e golosi

I biscotti morbidi al cioccolato sono dei dolcetti golosi e irresistibili. Super semplici e veloci, si preparano in pochissimi minuti: il segreto della loro bontà sta nell'utilizzo dello yogurt greco bianco, che li renderà soffici e spugnosi, perfetti per l'inzuppo. L'aggiunta finale delle gocce di cioccolato fondente regalerà loro carattere e aromaticità. Il risultato sono dei bocconcini morbidi e leggeri, pensati per essere gustati a colazione con una tazza di caffellatte o a merenda, in accompagnamento a un buon tè fumante. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Donuts: consigli e ricette per preparare le ciambelline multicolore

  “Ma… è una ciambella quella?” Eh sì, quando Homer Simpson ne vede una non capisce più nulla! E come potremmo dargli torto? Questi dolcetti americani, dalla classica forma tonda e con la superficie colorata e decorata da piccoli confettini, sono davvero invitanti e, come accade per altri prodotti, stanno spopolando anche in Italia. Sempre L'articolo Donuts: consigli e ricette per preparare le ciambelline multicolore sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Mangiare bene e mangiare sano con l’aceto balsamico

Negli ultimi decenni l’attenzione rivolta all’alimentazione è aumentata in modo esponenziale per una serie di motivi: è cresciuto infatti il nostro interesse per la cura del nostro corpo e della nostra salute, e sono cresciute di pari passo le conoscenze nel settore alimentare, con una più attenta e competente valutazione delle caratteristiche dei singoli alimenti […]

“Detto Fatto”: amatriciana di gnocchi filanti alla romana di Micaela Cola

La nuova tutor Micaela di Cola, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha preparato l’amatriciana di gnocchi filanti. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 1 l latte, 250 g semolino, 100 g burro, 100 g parmigiano reggiano, 2 tuorli, 7 g sale, noce moscatra […] L'articolo “Detto Fatto”: amatriciana di gnocchi filanti alla romana di Micaela Cola proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: rose rosse di Daniele Persegani

Daniele Persegani, in un impeto di romanticismo, omaggia le donne del cast con delle rose rosse, in vista di San Valentino, poi corre in cucina per preparare un primo piatto perfetto per la festa degli innamorati. Ecco le rose rosse. Ingredienti Sfoglia: 300 g farina 00, 1 uovo, 100 g purea di barbabietola Ripieno: 400 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: rose rosse di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: budino di pane di Altamura di Antonella Ricci

Facciamo un tuffo dove il mare è più blu… ovvero, in Puglia! La chef Antonella Ricci ci regala uno scorcio della ricca tradizione gastronomica pugliese, preparando un dolce del recupero, a base di pane di Altamura. Prepariamo il budino di pane di Altamura. Ingredienti 300 g pane di Altamura o casereccio, 200 ml latte, 200 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: budino di pane di Altamura di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: tirà piemontese di Fulvio Marino

Martedì, dolce! Fulvio Marino, quest’oggi, sforna un lievitato soffice e squisito, tipico della sua regione d’origine, il Piemonte. Una brioche profumatissima, a forma di ciambella, arricchita con canditi ed uvetta. Vediamo come preparare la tirà piemontese. Ingredienti 1 kg farina 0 forte, 5 uova, 300 g acqua, 140 g zucchero, 20 g sale, 20 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: tirà piemontese di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

Most Read