giovedì, Agosto 14, 2025

Yearly Archives: 2021

“É sempre mezzogiorno”: allegria di Carnevale (chiacchiere) di zia Cri

Inizio di settimana scoppiettante, con un’entusiasta zia Cri. La cuoca romagnola, sotto l’occhio vigile dell’ospite in collegamento video, , e con l’intento di celebrare il Carnevale, mai come quest’anno tanto ignorato, prepara le chiacchiere, ecco, quindi, l’allegria di Carnevale. Ingredienti 320 g farina 00, 2 uova, 25 g burro, 30 ml succo d’arancia, 40 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: allegria di Carnevale (chiacchiere) di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

Torta meneghina: la ricetta del dolce con le mele tipico milanese

La torta meneghina è un dolce da credenza morbido e piacevolmente rustico, tipico della tradizione gastronomica milanese. È una variante della classica torta di mele: all'impasto base, realizzato con uova, zucchero e farina, vengono aggiunte le nocciole tritate finemente, per un risultato ricco e aromatico; le mele, tagliate sottilmente, doneranno infine umidità e fragranza. Semplice e super veloce, potete prepararla in poco tempo e servirla per la colazione o la merenda, inzuppata in una tazza di caffellatte o tè fumante; accompagnata a un ciuffo di crema diplomatica, può trasformarsi anche in un piacevole fine pasto. Scoprite come ottenere un risultato impeccabile seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Le nostre migliori proposte per un intero menù con le arance

  Spremuta, canditi, gelato e non solo: sono tante le “forme” che può assumere l’arancia. Anche se prevalentemente utilizzata per succhi e dolci, come la chiffon cake, è in realtà un ingrediente versatile, che in cucina trova impiego anche in piatti a base di carne – pensate alla famosa “anatra all’arancia” – e nelle insalate. L'articolo Le nostre migliori proposte per un intero menù con le arance sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Torta con clementine

La torta con clementine è un dolce saporito e delicato allo stesso tempo e, ovviamente, dal deciso aroma agrumato. Era un po’ che pensavo di fare un dolce con le clementine, alla fine ho deciso di rielaborare la mia torta al mandarino, riadattandola leggermente. Ho diminuito un po’ lo zucchero, soprattutto, perché le clementine sono più dolci, e ne ho messe di più, perché sono anche più delicate. In più, visto e considerato che non hanno semini dentro, non le […]

Croccante di arachidi: la ricetta dello snack semplice e sfizioso

Il croccante di arachidi è uno snack dolce sfizioso e irresisitibile, una variante del croccante alle mandorle, ideale per uno spuntino gustoso o per deliziare i vostri ospiti come originale dessert. Per la preparazione abbiamo utilizzato arachidi salati, zucchero, sciroppo di mais, burro, estratto di vaniglia e bicarbonato. Vi basterà seguire la ricetta passo passo per ottenere un croccante duro al punto giusto, pronto da gustare nei momenti di relax in famiglia o con gli amici.Continua a leggere

“Detto Fatto”: ossobuco in gremolata con verdure di Laura e Margherita Landra

Le tutor  Laura e Margherita Landra, protagoniste dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, hanno preparato l’ossobuco in gremolata con verdure. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti  per l‘ossobuco: 4 ossobuchi di vitello, 2 rametti di salvia, 2 noci di burro, 1 spicchio di aglio, mezzo […] L'articolo “Detto Fatto”: ossobuco in gremolata con verdure di Laura e Margherita Landra proviene da Ricette in Tv.

Torta miascia: la ricetta del dolce rustico e anti-spreco

La torta miascia è un dolce rustico tipico della tradizione lombarda, diffuso in particolare nella provincia di Como. Considerata in passato "il panettone dei poveri", è una ricetta dalle origini umili, preparata con ingredienti poveri e nata per riciclare il pane raffermo. Una volta reidratato nel latte, questo viene mescolato a uova, zucchero, un pizzico di farina e frutta fresca ed essiccata, che la manterrà morbida e piacevolmente umida. L'aggiunta finale dei fiocchetti di burro e del rosmarino fresco, poco prima del passaggio in forno, la renderanno profumata e dorata in superficie. Semplice e veloce, scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta e gustatela come merenda genuina o delizioso fine pasto.Continua a leggere

Crostata con cioccolato e mirtilli

La crostata con cioccolato e mirtilli è stata la prima ricetta che ho preparato con la mia pasta frolla alla ricotta. La confettura di mirtilli si sposa benissimo con il cioccolato, che in più, solidificandosi, farà da barriera tra marmellata e frolla, impedendo a quest’ultima di ammorbidirsi troppo. Insomma, a me questa crostata con cioccolato e mirtilli è piaciuta molto, e grazie alla frolla alla ricotta risulta anche abbastanza leggera… che dite, vi va di provarla? Dimenticavo…buon San Valentino a […]

Pizzicotti di pasta di mandorle: la ricetta dei golosi biscottini siciliani

I pizzicotti di pasta di mandorle sono dei biscottini golosi e irresistibili, tipici della pasticceria siciliana. Si chiamano in questo modo proprio perché vengono "pizzicati" prima della cottura, per ottenere la tipica forma irregolare; si preparano con pochi e semplici ingredienti e sono facilissimi da realizzare. Tuttavia, come per le classiche paste di mandorle, il tempo di riposo in frigorifero è fondamentale affinché risultino della giusta consistenza e ancora più gustosi. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta e gustateli a merenda, in accompagnamento a un buon tè, oppure come delizioso fine pasto, in occasione di  una cena speciale con ospiti.Continua a leggere

“Fatto in casa per voi”: la puntata del 13 febbraio 2021

A Carnevale… ogni ricetta vale! La cucina di Benedetta Rossi riapre al pubblico di Food Network ed odora di fritto. La celebre youtuber, protagonista della quarta stagione della serie di Food Network Fatto in casa per voi, corre in soccorso dei suoi tanti fan nella preparazione di golosi piatti. Idee, ricette semplici e d’effetto, dolci […] L'articolo “Fatto in casa per voi”: la puntata del 13 febbraio 2021 proviene da Ricette in Tv.

Most Read