sabato, Agosto 16, 2025

Yearly Archives: 2021

Buchteln: la ricetta dei dolcetti tirolesi di pasta lievitata soffici e deliziosi

I buchteln sono dei dolcetti tipici dell'Alto Adige e della tradizione culinaria tirolese: soffici panini ripieni di marmellata di albicocche, ma che potete farcire come più vi piace. La preparazione è simile a quella del Danubio dolce, sono infatti realizzati con pasta lievitata da farcire, a cui dare la forma di palline o piccoli panini. Una volta cotti in forno, saranno spennellati con il burro, ancora caldi. Preparateli per la colazione o la merenda di grandi e piccini, da servire spolverizzati con zucchero a velo.Continua a leggere

Palline di riso soffiato e caramello: la ricetta dei dolcetti semplici e deliziosi

Le palline di riso soffiato e caramello sono dei dolcetti semplicissimi e super golosi, ideali per uno spuntino sfizioso con gli amici o da gustare come delizioso dessert. Nella nostra ricetta abbiamo preparato il caramello con zucchero, burro e latte condensato aggiungendolo poi a un mix di riso soffiato e noci tritate. Quando il composto sarà ben freddo, non vi resterà che formare le palline di riso soffiato e caramello e gustarle!Continua a leggere

Il piatto dell’unificazione dell’Ungheria: origini e varianti del Gulash

  Se oggi possiamo concedervi questo approfondimento sul gulash è soprattutto grazie a una persona: Gabriele Facagni. Giovane chef di origine ungherese – in particolare di Gyula, un paese sul fiume Fehér-Körös in provincia di Békés, ai confini con la Romania – vive da anni a Bergamo, dove sta frequentando una scuola per diventare cuoco. L'articolo Il piatto dell’unificazione dell’Ungheria: origini e varianti del Gulash sembra essere il primo su Giornale del cibo.

“Cotto e Mangiato”: gateau di patate

Tessa Gelisio, insieme al suo ospite, lo chef atomico Andrea Mainardi, in collegamento via Skype, ha proposto un piatto unico davvero goloso e ricco, da preparare per far felici grandi e piccini. Ecco il gateau di patate. Cotte e mangiate! Ingredienti 1 kg di patate lessate con la buccia, 2 porri. 200 g di funghi, […] L'articolo “Cotto e Mangiato”: gateau di patate proviene da Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: pasta risottata con fagioli e broccoli di Matteo Torretta

Il tutor Matteo Torretta, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della pasta risottata. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 1 l brodo vegetale, 200 g pasta mista, 200 g fagioli, 200 g pecorino, 200 g broccoli, 100 g guanciale, 50 […] L'articolo “Detto Fatto”: pasta risottata con fagioli e broccoli di Matteo Torretta proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: tagliolini al prosecco e gamberi di Daniele Persegani

Il Carnevale è passato, ma la ‘follia’ dilaga ancora nello studio di E’ sempre mezzogiorno, con Daniele Persegani. Il cuoco emiliano, tra una minaccia e l’altra, più o meno velata, alla compagna di mille avventure, la zia Cri, prepara un piatto al profumo di mare. Ecco i tagliolini al prosecco e gamberi. Ingredienti 400 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: tagliolini al prosecco e gamberi di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: totani ripieni con purè di sedano rapa di Mauro Improta

Mauro e Mattia Improta, come ogni mercoledì, ci portano sul lungomare di Napoli proponendo un piatto che profuma di mare e di ricordi. Oggi, in particolare, i due Improtas propongono un piatto a base di pesce. Ecco i totani ripieni con purè di sedano rapa. Ingredienti 500 g totani, 1 sedano rapa, 1 porro, brodo […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: totani ripieni con purè di sedano rapa di Mauro Improta proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: pane nazionale di Fulvio Marino

E’ sempre mezzogiorno ed è sempre pane fresco e profumatissimo, con Fulvio Marino. Anche oggi, l’infaticabile panettiere piemontese prepara un pane che celebra la nostra penisola, esaltando le qualità dei suoi grani migliori. Ecco il pane nazionale. Ingredienti 200 g farina tipo 2, 200 g segale integrale, 200 g farro bianco, 200 g farina integrale […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pane nazionale di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: frittura nuvola di Hiro Shoda

Partiamo, anche se solo con la fantasia ed il palato, per il Giappone, insieme ad Hiro Shoda. Il cuoco nipponico ci prepara un piatto squisitamente orientale, rendendolo però appetibile anche a noi occidentali. Vediamo come realizzare una frittura nuvola. Ingredienti 2 albumi, 120 g farina, 90 g fecola di patate, 10 g lievito in polvere, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: frittura nuvola di Hiro Shoda proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 17 febbraio 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 17 febbraio 2021 proviene da Ricette in Tv.

Most Read