martedì, Maggio 13, 2025

Monthly Archives: Aprile, 2021

“Detto Fatto”: cannoli siciliani di Natale Giunta

Il tutor Natale Giunta, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto i cannoli siciliani. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 500 g farina 00, 75 g zucchero, 100 g strutto, 75 g marsala secco, 1 uovo, 150 g acqua, 20 g cacao amaro […] L'articolo “Detto Fatto”: cannoli siciliani di Natale Giunta proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: insalata con polpette di granchio di Francesca Marsetti

L’aria si fa frizzante, con l’ingresso in studio della spumeggiante Francesca Marsetti. La cuoca lombarda propone una ricetta dal sapore orientale, che proviene da una sua esperienza lavorativa in un ristorante giapponese. Ecco l’insalata con polpette di granchio. Ingredienti 400 g mazzancolle, 200 g surimi di granchio, 100 g maionese, 50 g scalogno, 200 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: insalata con polpette di granchio di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: pasta ortiche e moscardini di Mauro e Mattia Improta

Mauro e Mattia Improta tornano in cucina per esplorare la ricchissima cucina campana. Oggi, in particolare, è il turno di un primo piatto a base di pesce, la pasta ortiche e moscardini. Ingredienti 300 g farina 00, 100 g semola, 50 g ortiche, 4 uova, sale 8 moscardini, 1 peperoncino, 2 spicchi d’aglio, 8 pomodorini, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pasta ortiche e moscardini di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: torta furba alle fragole di Natalia Cattelani

Torna, dopo una lunga assenza motivata da un piccolo infortunio casalingo, una storta, la pasticcera casalinga più capace e simpatica, Natalia Cattelani. Nel tentativo di festeggiare questa timida primavera, Natalia propone un dolce a base di fragole. Ecco la torta furba alle fragole. Ingredienti Per la base: 60 g zucchero, 50 g burro, 1 uov0, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: torta furba alle fragole di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: pane mascarpone e noci di Fulvio Marino

Nuova, imperdibile creazione da forno firmata Fulvio Marino, oggi, a E’ sempre mezzogiorno. Il panettiere piemontese prepara un lievitato con mascarpone e noci, un abbinamento perfetto e golosissimo, da riproporre subito. Ecco il pane mascarpone e noci. Ingredienti 1 kg farina tipo 2, 600 g acqua, 300 g lievito madre (o 10 g di lievito […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pane mascarpone e noci di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 21 aprile 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 21 aprile 2021 proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: pasta lorda con asparagi di zia Cri

Zia Cri promette un primo piatto estremamente goloso, a base di pasta fresca ed asparagi, straordinario ortaggio di stagione. In collegamento dei sapienti produttori di asparagi di Cantello, amici di Serbio Barzetti. Ma veniamo alla ricetta della pasta lorda con asparagi. Ingredienti 200 g farina, 3 uova 1 mazzo di asparagi, 1 scalogno, 300 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pasta lorda con asparagi di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

Pan di fragola

Il pan di fragola è una variante del mio pan d’arancio. Come forse ricorderete, di base si tratta di un dolce molto semplice, con la frutta frullata incorporata direttamente all’impasto. Questo, nonostante i pochi ingredienti, rende la torta umida e profumata come non mai. Questa versione alle fragole è super primaverile, perfetta, ad esempio, per festeggiare la festa della mamma.   Procedimento per preparare il pan di fragola Innanzitutto lavate e mondate tutte le fragole, quindi mettete da parte quelle […]

Biscotti al caffè: la ricetta dei dolcetti morbidi e fragranti a forma di chicco di caffè

I biscotti al caffè sono dei dolcetti deliziosi e fragranti, ideali per la colazione e la merenda, da inzuppare in una bevanda calda o da mangiare così come sono. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato una pasta frolla con burro, zucchero, farina, tuorli e lievito, arricchita con cacao amaro e caffè solubile: pochi e semplici ingredienti che tutti abbiamo in dispensa. L'impasto dovrà poi risposare in frigo, prima di donare ai vostri biscotti la forma del chicco di caffè, per renderli ancora più irresisitibili. Una volta pronti si manterranno morbidi per giorni.Continua a leggere

“Siamo cittadini, non solo consumatori”: il movimento della “cittadinanza alimentare” 

  Le parole hanno un potere enorme, e sono in grado di plasmare non solo il nostro presente ma anche i comportamenti dei singoli individui, instaurando risposte consce e inconsce. Viviamo in un mondo in cui, quando andiamo a fare la spesa, al bar o al ristorante, guardiamo la televisione o accediamo al web e L'articolo “Siamo cittadini, non solo consumatori”: il movimento della “cittadinanza alimentare”  sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Most Read