domenica, Maggio 18, 2025

Monthly Archives: Aprile, 2021

Torta zebrata alle fragole: la ricetta del dolce soffice e profumato

La torta zebrata alle fragole è un dolce soffice e profumato ottimo per la colazione, la merenda o de servire come sfizioso dessert. Una variante della classica torta zebrata, in cui abbiamo utilizzato la purea di fragole al posto del cacao, così da avere un effetto bicolore delicato ma scenografico. Per realizzarla abbiamo preparato l'impasto con formaggio cremoso, zucchero a velo, olio vegetale, amido di mais, latte caldo, tuorli e albumi montati a neve, senza farina e senza burro. Abbiamo poi diviso l'impasto in due ciotole, così da realizzare il composto rosa con la purea di fragole. Basterà poi alternare i composti nello stampo per ottenere lo scenografico effetto zebrato.Continua a leggere

Torta cannolo: la ricetta del dessert fresco e goloso

La torta cannolo è un dolce fresco e goloso, che si ispira a una delle specialità più celebri della pasticceria siciliana: i cannoli. Una base di biscotto, che ricorda la classica cheesecake, accoglie al suo interno un ripieno di crema di ricotta e gocce di cioccolato. La decorazione finale è un vero e proprio omaggio a questa terra: granella di pistacchi, canditi e amarene, per un risultato scenografico e di grande effetto. Semplicissima da realizzare, e senza il bisogno di accendere il forno, è perfetta per i giorni di festa e le occasioni speciali. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Torta al gelato: la ricetta del dolce soffice e veloce con gelato nell’impasto

La torta al gelato è un dolce facilissimo e veloce, una ricetta furba che potete preparare con solo 2 ingredienti: gelato e farina autolievitante. Nella nostra ricetta, però, abbiamo utilizzato la classica farina 00 e aggiunto 1 cucchiaino di lievito per dolci, oltre a 2 cucchiai di zucchero, inoltre abbiamo aggiunto dei biscotti a pezzetti in superficie. Per la preparazione potete scegliere il gusto di gelato che preferite e decidere, in base al gusto scelto, se aggiungere o meno lo zucchero. Il risultato finale sarà un dolce sofficissimo e delizioso.Continua a leggere

Biscotti al cacao: la ricetta dei frollini morbidi e veloci

I biscotti al cacao sono deliziosi e velocissimi da preparare, una variante dei classici frollini, morbidi e friabili, perfetti per la colazione e la merenda, insieme a una tazza di latte o di tè. Per prepararli vi occorreranno pochi e semplici ingredienti: burro, farina, zucchero, tuorli e cacao in polvere, senza lievito. Una volta realizzato l'impasto, bisognerà trasferirlo nel sac à poche e formare i vostri biscotti direttamente sulla teglia, prima di cuocerli in forno.Continua a leggere

Budini di riso: la ricetta dei dolcetti tipici fiorentini

I budini di riso sono dei dolcetti tipici della tradizione toscana, immancabili nella maggior parte delle pasticcerie fiorentine. Si presentano come dei piccoli scrigni golosi: un guscio di fragrante pasta frolla racchiude al suo interno un ripieno a base di riso, cotto nel latte fino ad assorbimento, e poi mescolato a una crema pasticciera aromatizzata con scorzette di agrumi. Una delizia semplice e delicata, dalla consistenza croccante e morbida al tempo stesso, perfetta per deliziare qualunque colazione o merenda. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Cestini di pasta fillo dolci: la ricetta dei dolcetti croccanti con ripieno cremoso

I cestini di pasta fillo dolci sono la preparazione ideale per un dessert semplice e delizioso: nella nostra ricetta abbiamo realizzato dei gusci croccanti di pasta fillo farciti con goloso cioccolato e decorati con granella di pistacchi e lamponi. Il risultato finale saranno dei cestini fragranti e irresisitibili, da preparare anche per una pausa golosa e da farcire come più vi piace.Continua a leggere

Charlotte tiramisù fragole e yogurt: la ricetta del dolce fresco e cremoso

La torta tiramisù fragole e yogurt è la variante fresca e leggera del dolce al cucchiaio più amato al mondo, emblema della pasticceria italiana. I savoiardi vengono leggermente imbevuti nel latte e poi farciti con strati di crema allo yogurt e fragole fresche, tagliate a fettine e lasciate macerare con zucchero e succo di limone: il risultato finale è un dessert cremoso e fragrante, ideale da servire a fine pasto in occasione di un pranzo o una cena con ospiti, che ne saranno conquistati. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Torta di grano e cioccolato: la ricetta del dolce con grano cotto soffice e profumato

La torta di grano e cioccolato è un dolce morbido e profumato realizzato con grano cotto, quello che si utilizza per preparare la pastiera, scorza di arancia grattugiata e gocce di cioccolato. Il dolce ideale da preparare con il grano avanzato da Pasqua ma che potete realizzare in ogni momento dell'anno: si tratta, infatti, di una torta sofficissima e golosa, ideale per la colazione e la merenda di grandi e piccini o da servire come dessert a fine pasto.Continua a leggere

Uovo di Pasqua ripieno di tiramisù: la ricetta del dessert perfetto per riciclare l’uovo

L'uovo di Pasqua ripieno di tiramisù è una ricetta semplice e deliziosa, un modo originale per servire ildolce tipico della tradizione italiana. Un'idea sfiziosa per Pasqua o da preparare per smaltire le uova di cioccolato avanzate dopo le festività pasquali. Ottimo da servire come dessert a fine pasto per la gioia di grandi e piccini. Per realizzarlo vi occorreranno solo 1 uovo di Pasqua, savoiardi, caffè, crema al mascarpone, gocce di cioccolato e cacao amaro in polvere.Continua a leggere

Wool roll bread: la ricetta del pane “rotolo di lana” soffice e delizioso

Il Wool roll bread è un pan brioche sofficissimo dall'aspetto simile a quello di un gomitolo di lana, da qui il nome. Un lievitato morbido e irresistibile dal sapore neutro, da realizzare dolce, come nella nostra preparazione, oppure salato. Per prepararlo vi occorreranno farina, panna fresca liquida, zucchero, lievito di birra e uovo. Una volta preparato l'impasto, sarà diviso in 5 palline, che saranno stese, intagliate, farcite e arrotolate, prima di essere messe una accanto all'altra nello stampo. Formerete così il vostro gomitolo di lana da cuocere in forno fino a doratura.Continua a leggere

Most Read