I rotolini di piadina dolci sono dei dolcetti semplicissimi e sfiziosi, ideali per una deliziosa merenda o da servire come dessert finger food a fine pasto. Si tratta di squisiti rotolini dolci farciti con crema di nocciole e preparati con la base della classica piadina. Una volta formati i rotolini con la piadina, saranno legati con lo spago e cotti in forno per pochi minuti. Infine impanati nello zucchero e nella cannella e farciti. Facili da preparare e pronti in pochi minuti, i rotolini di piadina sono un dolcetto pieno di gusto da provare subito.Continua a leggere
Il tutor Vittorio Gucci, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha preparato il panino con tomino. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti Per 8 panini: 300 g farina manitoba, 260 ml acqua, 200 g farina 00, 50 ml olio di semi, 30 g zucchero, […]
L'articolo “Detto Fatto”: panino con tomino di Vittorio Gucci proviene da Ricette in Tv.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato un secondo piatto completo e salutare, a base di verdure di stagione, pesce ed uova. Ecco la frittata di zucchina e sgombro. Cotta e mangiata! Ingredienti 1 zucchina da 200 g, mezza cipolla, 6 uova, 1 […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: frittata di zucchina e sgombro proviene da Ricette in Tv.
Ivano Ricchebono prepara una delle sue specialità che racconta la sua terra e le sue origini. Nel dettaglio, propone una ricetta che esalta uno degli ingredienti simbolo della cucina ligure, i pinoli. Ecco i tortelli con crema di pinoli. Ingredienti 150 g farina 00, 80 g semola, 3 uova, sale 500 g erbe spontanee, 100 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: tortelli con crema di pinoli di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
Cucina ricca e solare, come il cuoco che la propone, il romano Simone Buzzi. Oggi un piatto squisitamente romano, dal titolo originale e dalla mole ‘colossale’. Ecco il colosseo secondo Buzzi. Ingredienti 750 g farina 00, 350 ml acqua, 8 g lievito secco, 10 g zucchero, 30 g sale, 40 ml olio evo 8 patate, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: colosseo secondo Buzzi di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.
La pasticcera senza bilancia, la ‘coloratissima’ Sara Brancaccio, propone la rivisitazione di un classico della pasticceria americana, creando un pasticcino delizioso. Ecco i cestini di cookies con crema e frutta Ingredienti 180 g burro freddo, 1 bicchiere di zucchero, 1 uovo, 3 bicchieri di farina 00, 1 cucchiaino di bicarbonato, 2 cucchiaini di fecola di […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: cestini di cookies con crema e frutta di Sara Brancaccio proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 19 aprile 2021 proviene da Ricette in Tv.
Inizio di settimana all’insegna della golosità sfrenata, con Fulvio Marino e con la rosticceria palermitana. Il panificatore piemontese si cimenta nella preparazione di uno dei ‘pezzi’ più celebri e golosi della rosticceria siciliana, le ravazzate, ovvero dei panini ripieni di ragù alla siciliana. Ingredienti 500 g farina tipo 0, 30 g zucchero, 260 g acqua. […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: ravazzate siciliane di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Nuova settimana, nuova ricetta di Zia Cri, che da mesi continua, infaticabile ed originale, a sfornare delizie ed idee. Oggi, in particolare, tocca a due sughi da abbinare a delle orecchiette. Ecco i sughi per orecchiette. Ingredienti Salsa fagiolini e tonno: 350 g orecchiette, 200 g fagiolini, 400 g pomodorini, 150 g tonno sott’olio, maggiorana, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: sughi per orecchiette di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La crostata morbida con ovetti è una fantastica idea riciclo per consumare gli ovetti rimasti dal periodo pasquale. Naturalmente potete usare, al posto degli ovetti, anche pezzi di cioccolato normale, che sia uovo di Pasqua o semplicemente una tavoletta tagliata a cubetti, il principio rimane lo stesso. Unica specifica, vi servirà uno stampo furbo per crostate. Facile da fare e super golosa, è una ricetta che piacerà a grandi e piccini! Io ho visto la ricetta qui, avevo tutto e […]