Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato una torta golosa e dal nome curioso. Ecco la torta scendi letto. Cotta e mangiata! Ingredienti 2 rettangoli di pasta sfoglia, mezzo cucchiaio di zucchero Per la crema, 400 g latte, 4 tuorli, 40 g farina, […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: torta scendi letto proviene da Ricette in Tv.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato un rustico, ovvero una torta salata golosa e nutriente. Ecco la torta salata con erbette patate e polpo. Cotta e mangiata! Ingredienti 500 g erbette, mezzo kg polpo, 250 g patate, 6 noci, 100 g pomodori […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: torta salata con erbette patate e polpo proviene da Ricette in Tv.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato dei biscotti speziati tipici del nord Europa. Ecco gli omini di pan di zenzero. Cotti e mangiati! Ingredienti 1 uovo, 150 g zucchero, 5 g zenzero, 5 g cannella, chiodi di garofano, 50 g miele, sale, […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: omini di pan di zenzero proviene da Ricette in Tv.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato un rustico, ovvero una torta salata, golosa, nutriente e salutare. Ecco il tortino di patate e radicchio. Cotto e mangiato! Ingredienti 350 g radicchio, mezza cipolla bianca, 400 g patate, 150 g formaggio semistagionato a pasta […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: tortino di patate e radicchio proviene da Ricette in Tv.
Un ‘tuffo’ nella cucina tradizionale lombarda, con il maestro del risotto Sergio Barzetti. L’amato ‘pretone’, così suole chiamarlo Antonella, propone uno dei suoi risotti, nel dettaglio, il risotto agli agrumi e indivia belga. Ingredienti 320 g riso Rosa Marchetti, 4 cespi indivia belga, 3 arance, 1 bergamotto, 160 g stracchino, mandorle con la pelle, sale, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: risotto agli agrumi e indivia belga di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici,“É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, soprattutto […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 12 gennaio 2021 proviene da Ricette in Tv.
Nuova puntata, nuova ricetta di zia Cri. La cuoca romagnola, come sempre, accoglie l’ospite in collegamento video, l’esperta di cucina botanica (vegetariana e vegana) Carlotta Perego, con il profumo di cose buone e, nel dettaglio, con una torta salata a base di verdure di stagione. Ecco lo strudel di verdure. Ingredienti Pasta: 250 g farina […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: strudel di verdure di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La cheesecake di frolla al limone è un dessert fresco, goloso e semplicissimo da realizzare. Si tratta di una variante della cheesecake fredda: la classica base, solitamente realizzata con burro e biscotti, viene sostituita da una morbida pasta frolla, che potete preparare in casa o acquistare già pronta; una volta cotta in forno, viene farcita con una deliziosa crema al mascarpone e infine guarnita con una salsa ai frutti di bosco. Un dolce delicato e dalla consistenza scioglievole, perfetto da servire a fine pasto o da gustare a merenda, quando la voglia di qualcosa di buono ci assale. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
I biscotti paradiso sono dei dolcini semplici e deliziosi dal sapore delicato: due dischi friabile pasta frolla farciti con un ripieno di crema senza cottura a base di panna, mascarpone e zucchero a velo, aromatizzata all'arancia, senza latte condensato. Una volta pronti, potete gustarli per la colazione e la merenda, con una tazza di tè o di caffè, oppure servirli come dessert dopo pasto, per deliziare i vostri ospiti.Continua a leggere