Tuma Fritta con Zucchero e Cannella: una Ricetta Siciliana Estiva
Nella nuova serie di Food Network Giusina in cucina – Seacily edition, dedicata alla cucina siciliana dal sapore estivo, Giusina Battaglia, giornalista ed appassionata di cucina, ha preparato un menu squisitamente siciliano, rivelando la ‘sua‘ ricetta della tuma fritta con zucchero e cannella.
La tuma fritta, è un piatto tipico siciliano, uno dei tanti che ci offre una cucina ricca di sapori dai profumi intenso. Si tratta di una ricetta molto semplice e veloce da preparare, ma ricca di sapori e di gusto. Si tratta di un piatto conosciuto anche come ‘Tuma fritta con zucchero e cannella’, una variante più ricca e golosa, come quella proposta da Giusina Battaglia su Food Network.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
La tuma fritta è un piatto che si presta a numerose varianti, anche in termini di abbinamento: oltre a zucchero e cannella, ci si può divertire ad abbinarla con marmellate, miele, formaggi, spezie, cioccolato o frutta secca. La tuma fritta è una ricetta versatile e adatta ad ogni occasione, che regala una ricca esperienza di gusto.
Ingredienti
- 300 g spaghetti
- 4 pomodori pelati
- 1 peperone
- 4 acciughe
- 20 g capperi
- 2 spicchi d’aglio
- basilico
- 100 g piacentino pepato
- olio
- sale e pepe
Procedimento
Iniziamo tagliando la melanzana a dadini piccoli e pulendo il peperone per tagliarlo a striscioline. In una padella scaldiamo un generoso filo d’olio con gli spicchi d’aglio, facciamo rosolare la melanzana ed il peperone, uniamo i pelati a pezzettoni, le acciughe, i capperi, il basilico fresco e proseguiamo la cottura, coperto, per circa 20-30 minuti, aggiustando di sale.
Cuociamo poi la pasta in acqua salata e la mescoliamo al condimento ed al pecorino piacentinu pepato grattugiato.
Consigli per variare la ricetta
Per variare la ricetta, potete abbinare la tuma fritta con zucchero e cannella anche ad altri ingredienti come marmellate, miele, formaggi, spezie, cioccolato o frutta secca. Inoltre, potete sostituire la melanzana con altri ortaggi come zucchine o peperoni.