Scopri come realizzare una pasta al forno veloce e deliziosa, perfetta per un pranzo della domenica senza stress!
Pasta al forno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 5 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 15 minuti |
Pasta al forno – Ingredienti
- 500 grammi di spaghetti
- 400 grammi di salsa di pomodoro
- 200 grammi di pancetta affumicata
- 200 grammi di formaggio a pasta filata (mozzarella o simili)
- Formaggio grattugiato qb
- Un pizzico di peperoncino
- Uno spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva qb
Pasta al forno – Procedimento
Iniziamo la preparazione degli spaghetti portando a ebollizione una pentola d’acqua salata. Quando l’acqua bolle, aggiungiamo gli spaghetti e cuociamoli al dente, circa uno o due minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione. Mentre la pasta cuoce, prendiamo una padella e versiamo un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo lo spicchio d’aglio tritato e il peperoncino, facendo soffriggere leggermente. Una volta che l’aglio è dorato, uniamo i cubetti di pancetta affumicata e lasciamo rosolare fino a renderli croccanti.
A questo punto, versiamo la salsa di pomodoro nella padella con la pancetta e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando gli spaghetti sono pronti, scoliamoli e amalgamiamoli con il condimento di pancetta e salsa di pomodoro nella padella. Assicurati che ogni spaghetti sia ben ricoperto dal sugo!
Ti potrebbe interessare anche:
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
- La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.
Trasferiamo ora il tutto in una teglia da forno, distribuendo uniformemente gli spaghetti. Aggiungiamo dei pezzetti di mozzarella filante qua e là per rendere il piatto ancora più goloso. Infine, ricopriamo il tutto con una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Inforniamo a 220 gradi per 10 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Serviamo caldo e prepariamoci a ricevere complimenti dai nostri ospiti!
Pasta al forno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare questa ricetta e renderla ancora più originale, puoi considerare alcune modifiche. Ad esempio, sostituisci la pancetta affumicata con prosciutto cotto o salsiccia. Se vuoi aggiungere delle verdure, prova ad incorporare zucchine o melanzane grigliate, per un tocco di freschezza. Per i più avventurosi, un’aggiunta di olive nere o capperi può arricchire ulteriormente il sapore del piatto. Infine, per un tocco di cremosità in più, prova a mescolare un po’ di panna alla salsa di pomodoro prima di unirla agli spaghetti. Buon appetito!