Apriamo i petti di pollo su un lato, in modo da ottenere 4 tasche. Le allarghiamo con le mani e le saliamo e pepiamo.
In padella, spadelliamo i carciofi puliti e tagliati a spicchi con olio ed aglio. Sfumiamo con il vino bianco e portiamo a cottura. Lasciamo raffreddare e profumiamo con il prezzemolo tritato.
Prepariamo il ripieno: in una ciotola, mettiamo i carciofi spadellati e tritati finemente al coltello, la ricotta, il formaggio grattugiato. Mescoliamo fino ad ottenere un ripieno omogeneo.
Farciamo le tasche di pollo con il ripieno (abbondante!). Avvolgiamo le tasche ripiene nella rete di maiale e le mettiamo a rosolare in padella con un filo d’olio, salvia ed un rametto di rosmarino. Quando sono ben rosolate, le sfumiamo con il vino bianco. Copriamo e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 1 ora, aggiungendo del liquido quando occorre.
Per il contorno, scaldiamo un generoso filo d’olio con aglio tritato e peperoncino a piacere. Mettiamo a rosolare le patate lessate e schiacciate con una forchetta. Profumiamo con il prezzemolo tritato e lasciamo insaporire sul fuoco. Imburriamo degli stampini d’alluminio monouso ed inseriamo all’interno le patate rosolate, pressando per bene. Passiamo in forno caldo a 180° per 15 minuti.
Serviamo i valigini a fette con i tortini di patate.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: valigini di pollo ai carciofi di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…