
Ingredienti
- 3 patate di media misura, 100 g salsiccia luganega, 50 g pesto, 100 g carne macinata, 10 g capperi, 6 capperi in fiore, 6 cucchiai di senape, 100 g cimette di cavolfiore lessate, 100 g cimette di broccolo verde lessate, 2 fette di scamorza affumicata, 50 g burro, sakura, sale e pepe, olio evo, olio per friggere
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Lessiamo le patate, intere e con la buccia. Le lasciamo raffreddare, quindi tagliamo via una fettina dal lato lungo e le scaviamo all’interno, in modo da ottenere tre contenitori.
- 1° – Sgraniamo metà della salsiccia a crudo e la inseriamo all’interno della patata. L’altra metà della salsiccia, invece, la facciamo rosolare in padella, a tocchetti. Disponiamo quest’ultima all’interno della patata, sulla salsiccia cruda.
- 2° – Condiamo il macinato di carne con sale, pepe ed olio evo. Inseriamo il macinato all’interno della patata. Mettiamo sopra un po’ di senape.
- 3° – In una ciotolina, mettiamo le cimette di broccoli e cavolfiori lessate, sale, pepe ed olio e la scamorza affumicata a dadini.
Disponiamo le patate farcite su una teglia con carta forno. Con uno schiacciapatate, schiacciamo sopra le patate farcite la polpa di patata scavata in precedenza. Passiamo in forno caldo e statico a 200° per 5 minuti.
Serviamo con pesto fresco, capperi e quant’altro vogliamo accompagnare.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tris di patate farcite di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.



