La prima portata del menu di oggi, come sempre, porta la firma dell’infaticabile zia Cri. La cuoca romagnola, fucina di idee e di aneddoti, propone un piatto a base di formaggio di fossa, che ingolosisce anche l’ospite in collegamento, proprio un produttore di formaggio di fossa. Ecco il tris di omelette.
Ingredienti
- 6 uova grandi, 90 g latte, olio evo, sale
- 3 fette di prosciutto corro, 1 porro, 1 carciofo, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di timo, 3 cucchiai di salsa di pomodoro, 100 g mozzarella
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Sgusciamo le uova e le sbattiamo con sale, pepe e latte o panna. Con questa miscela otterremo 3 omelette.
Scaldiamo la padella con un cucchiaio di olio evo. Versiamo all’interno 1/3 del composto di uova. Quando si forma la patina sul fondo, mescoliamo leggermente (i bordi verso il centro), in modo da ‘romperla’ ed aspettiamo che si forma nuovamente la patina sul fondo e diventi dorata. A questo punto mettiamo la farcitura sopra (verdure spadellate, prosciutto o formaggi) e pieghiamo a mezzaluna, lasciamo cuocere fino alla consistenza desiderata (deve rimanere bavosa al cuore).
Accompagniamo le omelette con una salsa di formaggio di fossa: scaldiamo la panna e, quando sfiora il bollore, aggiungiamo il formaggio di fossa tritato e mescoliamo finchè non si scioglie completamente.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tris di omelette di zia Cri proviene da Ricette in Tv.