Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: torta furba alle fragole di Natalia Cattelani

Torna, dopo una lunga assenza motivata da un piccolo infortunio casalingo, una storta, la pasticcera casalinga più capace e simpatica, Natalia Cattelani. Nel tentativo di festeggiare questa timida primavera, Natalia propone un dolce a base di fragole. Ecco la torta furba alle fragole.

Ingredienti

  • Per la base: 60 g zucchero, 50 g burro, 1 uov0, 60 ml latte, 100 g farina, 1 cucchiaino di lievito per torte, 1 cucchiaio di succo di limone, sale
  • Crema: 2 tuorli, 70 g zucchero, 25 g amido di mais, 250 ml latte, scorza di limone
  • 600 g fragole, 1 cucchiaio di succo di limone, 250 ml panna, 1 cucchiaio di zucchero


Procedimento

Partiamo dalla base, in una ciotola mescoliamo il burro a pomata con lo zucchero, utilizzando una frusta manuale o elettrica. Uniamo le uova, un cucchiaio di succo di limone e mescoliamo ancora. Aggiungiamo il latte e mescoliamo fino ad ottenere una crema omogenea. E’ importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente. Infine, incorporiamo la farina setacciata insieme al lievito.

Imburriamo una teglia, con burro e farina, o con lo staccante di Natalia (qui la ricetta). Alla base, mettiamo anche un disco di carta forno, per essere sicuri che la torta non si attacchi. Usiamo una teglia particolare, che ha un incavo di circa 1 cm sul fondo, ai bordi: si chiama stampo furbo. Versiamo l’impasto all’interno della tortiera ed inforniamo per 15 minuti a 180°.

Prepariamo la crema al microonde: in una ciotola sbattiamo i tuorli con lo zucchero. Aggiungiamo l’amido di mais e, infine, il latte ed un pezzo di scorza di limone. Mescoliamo per bene il tutto. Mettiamo nel forno al microonde alla massima potenza per 1 minuto. Tiriamo fuori, mescoliamo con la frusta e rimettiamo per un minuto in microonde. Proseguiamo così fino ad ottenere la consistenza perfetta: a volte sembrerà avere dei grumi, ma mescolate con la frusta ed andranno via. Copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare completamente.

Tagliamo le fragole a dadini piccoli (ne teniamo da parte qualcuna intera per la decorazione) e le condiamo con un cucchiaio di zucchero e di succo di limone. Mescoliamo e lasciamo macerare per qualche minuto, in modo da ammorbidirle.

Capovolgiamo la torta, eliminiamo la carta forno e, una volta fredda, la farciamo (nell’incavo) con le fragole macerate e sopra la crema. Copriamo con ciuffi di panna e decoriamo a piacere.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta furba alle fragole di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago