Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: torta dolce di tagliatelle di Daniele Persegani

Come ogni mercoledì, complice l’atmosfera ‘frizzante’ del mezzogiorno di Rai1, la premiata ditta Lunardini (zia Cri) – Persegani torna a deliziarci con aneddoti piccanti sulla loro gioventù movimentata e con portate golosissime. Il cuoco emiliano, in particolare, prepara un dolce tradizionale, tipico dell’Emilia. Ecco la torta di tagliatelle.

Ingredienti

  • Pasta: 2 uova, 200 g farina 00
  • Ripieno: 300 g mandorle, 300 g amaretti, 300 g zucchero, 200 g burro, 1 bicchierino di liquore all’amaretto
  • Frolla: 125 g burro, 125 g zucchero, 3 tuorli, mezzo bicchierino di marsala, vaniglia, 250 g farina 00



Procedimento

Prepariamo la sfoglia lavorando la farina con le uova intere. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia sottile, la lasciamo asciugare qualche minuto su un canovaccio infarinato, quindi ritagliamo le tagliatelle e le spolveriamo con lo zucchero a velo (al posto della farina).


Frolla: in planetaria, o in una ciotola, lavoriamo il burro morbido a pezzetti insieme allo zucchero, i tuorli d’uovo e la vaniglia. Ottenuto un composto omogeneo, uniamo la farina e mezzo bicchierino di marsala. Ottenuto un panetto omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.

Stendiamo la frolla a 3-4 mm di spessore. La inseriamo all’interno di una tortiera a cerniera, foderando il fondo ed i bordi.

Passiamo al ripieno. Con il mixer, frulliamo grossolanamente le mandorle. Le mettiamo in una ciotola insieme allo zucchero e gli amaretti in polvere. Rimettiamo i tre ingredienti nel mixer, uniamo il liquore all’amaretto e frulliamo qualche istante.

All’interno del guscio di frolla ancora crudo, formiamo un primo strato di ripieno di mandorle e amaretti, distribuiamo sopra qualche fiocchetto di burro e 1/3 delle tagliatelle. Ripetiamo gli strati: ripieno di mandorle, fiocchi di burro e tagliatelle. Finiamo con il ripieno rimasto, i fiocchetti di burro, le tagliatelle ed una spolverata di zucchero a velo. Cuociamo in forno caldo e statico a 160° per 1 ora e 10 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta dolce di tagliatelle di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago