Entriamo nel vivo della settimana sanremese, che è anche il ‘Natale’ della programmazione Rai, con la ricetta di Zia Cri, che apre il menu di oggi. A far da sottofondo alla sua ‘cucinata’, le canzoni di Noemi, in collegamento video da Sanremo. Ecco due idee di zia Cri per condire la pasta, veloci e golose. Ecco i sughi della settimana.
Ingredienti
- 350 g spaghetti, 200 g olive taggiasche, 1 mazzetto di basilico, 1 mazzetto di prezzemolo, 60 g pomodori secchi, 3 cubetti di ghiaccio, olio evo
- 300 g funghi champignon, 150 g prosciutto cotto, 1 cipolla bianca, 300 g passata di pomodoro, 200 g mozzarella, olio evo, sale e pepe
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
In padella, facciamo stufare la cipolla affettata finemente con un filo d’olio. Successivamente, uniamo i funghi champignon affettati e lasciamo insaporire, a fiamma alta. Quando il tutto è ben asciutto, uniamo il prosciutto cotto a cubetti o listarelle e facciamo rosolare. Uniamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere il tempo necessario. Quando la pasta è cotta, saltiamo con la pasta e la mozzarella a dadini.
Per l’altro sugo, mettiamo nel mixer le olive denocciolate, un mazzetto di prezzemolo ed uno di basilico (solo le foglie), i cubetti di ghiaccio ed un generoso filo d’olio. Frulliamo fino ad ottenere una crema. Quando la pasta è cotta, la saltiamo pochi istanti con il pesto ed i pomodori secchi sott’olio tagliati a pezzetti.
Cuociamo gli spaghetti in acqua bollente e salata, li scoliamo e li condiamo a piacere.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: sughi della settimana di zia Cri proviene da Ricette in Tv.