Per la gioia dei telespettatori, che ne apprezzano le proposte, e di Alfio, che apprezza altro… Barbara De Nigris torna in studio per proporre la sua cucina di montagna. Oggi, in particolare, un dolce fritto tirolese, lo strauben.
Ingredienti
- 3 uova, 150 g latte, 10 g burro, 250 g farina, 50 g zucchero, vaniglia, mezzo bicchiere di grappa, 50 g birra,sale, 1 l olio di semi, zucchero a velo, confettura di mirtilli rossi
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
In un pentolino, scaldiamo il latte con il burro a pezzettoni.
In una ciotola, sbattiamo le uova intere. Aggiungiamo la miscela di latte e burro ben calda e mescoliamo ancora. Incorporiamo, quindi, la farina e mescoliamo fino ad ottenere una pastella senza grumi. Aggiungiamo anche lo zucchero, la vaniglia, la grappa, la birra ed una presa di sale. Mescoliamo ancora, fino ad ottenere una miscela liscia ed omogenea.
Versiamo la pastella ottenuta all’interno di un imbuto, tenendo chiuso il foro. Portiamo a 180° l’olio di semi in una padella. Mettiamo l’imbuto sopra e liberiamo il foro, colando la pastella direttamente nell’olio e disegnando una sorta di spirale (non occorre essere precisi). Lasciamo friggere fino a doratura, rigirando quando occorre. Scoliamo su carta assorbente e serviamo con zucchero a velo e confettura di mirtilli.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: strauben (frittelle) di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.