Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: rose rosse di Daniele Persegani

Daniele Persegani, in un impeto di romanticismo, omaggia le donne del cast con delle rose rosse, in vista di San Valentino, poi corre in cucina per preparare un primo piatto perfetto per la festa degli innamorati. Ecco le rose rosse.

Ingredienti

  • Sfoglia: 300 g farina 00, 1 uovo, 100 g purea di barbabietola
  • Ripieno: 400 g code di gamberi, 150 g ricotta, 1 lime, paprika, sale e pepe
  • Condimento: mezzo scalogno, 300 g piselli, brodo vegetale, 1 rametto di menta, olio evo, sale e pepe



Procedimento

Prepariamo la pasta: impastiamo la farina con l’uovo intero e la barbabietola precotta e frullata. Ottenuto un panetto omogeneo e liscio, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora in frigorifero.

Per il ripieno, mettiamo le code di gambero già pulite ma crude nel mixer e frulliamo grossolanamente. Aggiungiamo la ricotta, la scorza grattugiata del limone e della paprika a piacere, sale e pepe. Frulliamo ancora pochi istanti, fino ad ottenere un composto omogeneo. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 2 ore in frigorifero.

Per il condimento, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio. Uniamo i piselli già sbollentati e lasciamo insaporire qualche istante. Copriamo con il brodo vegetale e lasciamo cuocere per 20 minuti. A fine cottura, frulliamo con il mixer ad immersione, aggiungendo un filo d’olio, sale e pepe.

Componiamo




Tiriamo la sfoglia sottile e ricaviamo dei dischi con un coppapasta: ne servano 5 per tortello. Disponiamo i 5 dischetti in fila, sovrapponendoli leggermente e premendo nella giuntura con un dito. Su ogni dischetto, mettiamo un cucchiaino di ripieno. Richiudiamo ogni dischetto a mezzaluna, tenendoli comunque attaccati l’uno all’altro. Con il mattarello piccolo, allunghiamo leggermente la parte davanti, i petali. Cuociamo le rose in una pentola alta e bassa per 2 minuti circa, facendo attenzione a non sovrapporle, con abbondante acqua (deve coprirle). Possiamo preparare le rose, scottarle per un minuto in acqua bollente, scolarle e congelarle. Quando servono, basterà finirle di cuocere, da congelate, in acqua bollente.

Scoliamo le rose e le serviamo su un letto di crema di piselli. Decoriamo con la menta fresca.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: rose rosse di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago