Partiamo dal polpo. In una pentola, portiamo a bollore l’acqua con le verdure (cipolla, carote e sedano) ed aromi (chiodi di garofano, alloro), quindi immergiamo il polpo dalla parte dei tentacoli, facendo su e giù per più volte, fino a far arricciare i tentacoli. A questo punto, immergiamo il polpo nell’acqua bollente e lasciamo bollire a fiamma vivace per 1 ora.
In un tegame, facciamo soffriggere un trito fine di aglio e pomodori secchi con un bel filo d’olio. Uniamo la passata di pomodoro, il peperoncino se gradito, un cucchiaio scarso di zucchero e sale. Lasciamo cuocere per 10 minuti. Uniamo il polpo già bollito e tagliato a tocchetti. Dopo qualche minuto, mettiamo circa una tazzina di aceto bianco e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. Serviamo con prezzemolo tritato.
Per accompagnare, mettiamo il pane carasau a pezzettoni sulla teglia, lo condiamo con sale, pepe ed olio e passiamo in forno caldo a 180° per 8 minuti.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…