Partiamo dal polpo. In una pentola, portiamo a bollore l’acqua con le verdure (cipolla, carote e sedano) ed aromi (chiodi di garofano, alloro), quindi immergiamo il polpo dalla parte dei tentacoli, facendo su e giù per più volte, fino a far arricciare i tentacoli. A questo punto, immergiamo il polpo nell’acqua bollente e lasciamo bollire a fiamma vivace per 1 ora.
In un tegame, facciamo soffriggere un trito fine di aglio e pomodori secchi con un bel filo d’olio. Uniamo la passata di pomodoro, il peperoncino se gradito, un cucchiaio scarso di zucchero e sale. Lasciamo cuocere per 10 minuti. Uniamo il polpo già bollito e tagliato a tocchetti. Dopo qualche minuto, mettiamo circa una tazzina di aceto bianco e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. Serviamo con prezzemolo tritato.
Per accompagnare, mettiamo il pane carasau a pezzettoni sulla teglia, lo condiamo con sale, pepe ed olio e passiamo in forno caldo a 180° per 8 minuti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…