Nel bicchiere del mixer, mettiamo i tuorli d’uovo, l’olio evo, il sale, qualche goccia di succo di limone e montiamo con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una sorta di maionese.
Mettiamo le nocciole (o le mandorle, o altra frutta secca) in forno caldo a 140° per circa 10 minuti, in modo da tostarle. Le lasciamo raffreddare, quindi le tritiamo finemente con il mixer, fino a ridurle in polvere.
In una ciotola, misceliamo le nocciole in polvere con la farina setacciata ed il lievito per dolci.
Con una grattugia a fori sottili grattugiamo le carote già pulite.
Con le fruste elettriche, montiamo a neve non troppo ferma gli albumi con lo zucchero.
In una ciotola capiente, intanto, raccogliamo l’emulsione di tuorli ed olio, le carote grattugiate e lo yogurt. Mescoliamo con una spatola, quindi profumiamo con la scorza grattugiata dell’arancia. Incorporiamo una metà dell’albume montato ed una metà delle polveri, mescolando delicatamente con una spatola. Aggiungiamo, quindi, le polveri rimaste, mescoliamo e finiamo con gli albumi avanzati.
Ottenuto un impasto liscio e senza grumi, lo versiamo all’interno di una tortiera imburrata ed infarinata del diametro di 22-24 cm. Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 25-30 minuti. Lasciamo raffreddare, capovolgiamo la torta e la decoriamo a piacere.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…