Dopo le ‘fantasmagoriche’ brioche di ieri, Fulvio Marino rimette le mani in pasta per preparare dei panini morbidissimi con le carote grattugiate nell’impasto, perfetti per la colazione, la merenda ed ad ogni momento della giornata, basterà variare le farciture! Ecco le pagnottine carote e sesamo.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Ingredienti
- 500 g farina tipo 0, 330 g latte, 20 g zucchero, 10 g sale, 10 g lievito di birra (o 200 g lievito madre), 40 g olio evo, 80 g carote a julienne, 30 g semi di sesamo
Procedimento
In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina, il lievito di birra fresco sbriciolato, gran parte del latte e lo zucchero. Mescoliamo e, ad impasto formato, inseriamo il sale ed il latte rimasto. Impastiamo per qualche minuto e, quando il panetto è liscio ed omogeneo, aggiungiamo l’olio a filo e lavoriamo fino a farlo assorbire completamente. Inseriamo le carote a julienne ed i semi di sesamo (possiamo evitarlo ed usarlo solo esternamente, in seguito). Lavoriamo in modo da inglobare il tutto. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume iniziale.
Dopo circa un’ora di lievitazione, allarghiamo l’impasto sul piano (sarò appiccicoso), lo pieghiamo su se stesso e lo mettiamo nuovamente nella ciotola a lievitare per 1 ora ancora.
Ricaviamo delle palline da 100 g circa, che ripieghiamo su se stesse. Le inumidiamo leggermente e le passiamo nel sesamo tostato. Le disponiamo sulla teglia, copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume iniziale. Cuociamo in forno statico a 240° per 14 minuti.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pagnottine carote e sesamo di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.