Il secondo piatto dell’anno di Davide Nanni è il secondo della stagione. Oggi, lo chef “selvaggio” del gruppo, abituato a cucinare in condizioni severe nei propri boschi, crea un altro piatto che riflette le sue radici abruzzesi. Ecco la pasta du pecural.
La pasta fresca si ottiene impastando le farine con le uova intere e un pizzico di pepe. Ottenuto un impasto uniforme e compatto, lo copriamo con pellicola trasparente e lo lasciamo riposare per almeno 30 minuti. Stendiamo la pasta e ne ricaviamo delle pappardelle. Possiamo anche utilizzare la comune pasta secca.
Le patate vengono sbucciate e tagliate a pezzi. Si lessano in acqua bollente. Quando sono quasi pronte, cuociamo le pappardelle fresche per tre o quattro minuti.
In una padella scaldiamo una piccola quantità di olio con gli spicchi d’aglio e la salsiccia. Aggiungiamo i funghi porcini affettati e lasciamoli rosolare. Aggiungiamo al sugo le pappardelle e le patate scolate. Lasciamo invecchiare per poco tempo. Terminiamo con il pecorino gratinato.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…