Nella quarta puntata della terza stagione di “È sempre mezzogiorno”, siamo lieti di dare il bentornato ad Antonio Paolino, uno chef che lo scorso anno si è distinto per la sua freschezza e simpatia. Oggi lo chef campano prepara i peperoncini mbuttunati di mare.
Dimezziamo i peperoni per il lungo e puliamoli eliminando i semi e la parte bianca.
Scaldiamo due padelle con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e qualche rametto di prezzemolo: in una facciamo aprire le cozze con un bicchiere d’acqua e un coperchio, mentre nell’altra scottiamo per pochi secondi i calamari e i gamberi. Aggiungiamo sale e pepe.
Uniamo i filetti di branzino con gli albumi in un frullatore. Aggiungiamo al composto di pesce il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato e il pangrattato. Frulliamo i gamberi e i calamari spadellati, il timo e, se si preferisce, la scorza di limone, quindi aggiungiamo il timo e la scorza di limone grattugiata.
Le metà dei peperoni rossi e gialli vengono farcite con il composto ottenuto e accoppiate. Adagiamo i peperoni ricomposti in una teglia da forno oliata.
Mescolare l’amido di mais nell’acqua delle cozze filtrata e ormai fredda. Versiamo il composto nella teglia contenente i peperoni, sale, pepe e olio, copriamo con un foglio di alluminio e inforniamo a 170 gradi per 50-70 minuti. Forniamo cozze decorticate.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…