Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: mostaccioli napoletani di Antonio Paolino

Siamo ancora in tempo per preparare un piatto natalizio, con Antonio Paolino. Il giovane cuoco campano dalle mille sfumature, in cucina e non solo, anche oggi prepara un dolcetto delle feste, tipico del periodo natalizio e perfetto per riempire la calza della Befana. Ecco i mostaccioli napoletani.

Ingredienti

  • 500 g farina, 150 g farina di mandorle, 280 g zucchero, 50 g cacao amaro, 50 ml succo d’arancia, scorza di 1 arancia, cannella, noce moscata, chiodi di garofano, coriandolo, 8 g ammoniaca per dolci, 200 ml acqua, sale
  • 225 g cioccolato fondente la 72%, 225 g cioccolato bianco, olio di semi
  • codette colorate

Procedimento

In un padellino, tostiamo leggermente le spezie: chiodi di garofano, stecche di cannella, coriandolo e trasferiamo in un mortaio. Pestiamo fino a ridurre le spezie in polvere. Le troviamo in commercio, in pratiche bustine, con la dicitura ‘pisto‘.

Prepariamo l’impasto: in una ciotola, o in planetaria, mettiamo le farine, 00 e di mandorle, con lo zucchero, il cacao e l’ammoniaca per dolci (o lievito per dolci, o bicarbonato). Mescoliamo, quindi aggiungiamo il succo d’arancia, la scorza grattugiata dell’arancia, le spezie e, infine, l’acqua ed un pizzico di sale. Lavoriamo per circa 3 minuti, fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare mezz’ora in frigorifero.

Stendiamo l’impasto ad uno spessore di circa 8 mm. Ritagliamo dei rombi, che disponiamo su una teglia. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 18 minuti.

Sciogliamo, a bagnomaria o al microonde, separatamente, il cioccolato fondente e bianco con un generoso filo d’olio di semi.

Quando i biscotti sono freddi, li disponiamo su una gratella e coliamo sopra il cioccolato fuso. Spolveriamo con le codette e lasciamo indurire.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago