Prepariamo l’impasto: in una ciotola, mettiamo la farina, l’acqua ed il lievito di birra sbriciolato. Ad impasto formato, inseriamo il sale e lo strutto e lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio. Lasciamo riposare 3 ore in frigorifero. Rimpastiamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora a temperatura ambiente.
Per il ripieno, in una ciotola lavoriamo la ricotta a crema, quindi aggiungiamo la provola a dadini.
In padella, facciamo soffriggere la cipolla affettata con un filo d’olio. Uniamo il macinato e lasciamo rosolare a fiamma vivace. Una volta ben asciutto, spegniamo e lasciamo raffreddare. Uniamo il macinato freddo alla ricotta.
Stendiamo la pasta lievitata ad uno spessore di mezzo cm. Ritagliamo dei dischi e, su ognuno, mettiamo un po’ di ripieno. Chiudiamo a mezzaluna e friggiamo i panzerotti in olio caldo e profondo fino a doratura.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…