In un tegame, facciamo soffriggere gli spicchi d’aglio con le acciughe e l’olio (abbondante). Mettiamo a rosolare, su tutti i lati, il manzo intero. Quando è ben rosolato, copriamo completamente con il brodo vegetale, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere, a fuoco lento, per 2 ore e mezza, 3 ore. Non serve aggiungere del sale.
A fine cottura, preleviamo la carne e lasciamo raffreddare completamente il fondo di cottura. Lo filtriamo ed aggiungiamo il formaggio grattugiato ed il pangrattato (possiamo ridurne la dose, per lasciarla più liquida). Lasciamo riposare qualche minuto, mescolando. Se vogliamo, possiamo frullare con un mixer ad immersione e/o scaldare leggermente la salsa.
Prepariamo il contorno: puliamo i carciofi e li mettiamo a bagno in acqua e succo di limone. Li scoliamo e li tagliamo a fettine sottili. In padella, scaldiamo un filo d’olio con l’aglio e lo zenzero fresco grattugiato (la senape se gradita). Mettiamo a rosolare i carciofi affettati per il tempo necessario. Bagniamo con poca acqua, saliamo, pepiamo e completiamo la cottura. Profumiamo, infine, con il prezzemolo tritato.
Affettiamo la carne e la copriamo con la salsa. Affianchiamo i carciofi.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: manzo all’olio con carciofi allo zenzero di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…