In un tegame, facciamo soffriggere gli spicchi d’aglio con le acciughe e l’olio (abbondante). Mettiamo a rosolare, su tutti i lati, il manzo intero. Quando è ben rosolato, copriamo completamente con il brodo vegetale, mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere, a fuoco lento, per 2 ore e mezza, 3 ore. Non serve aggiungere del sale.
A fine cottura, preleviamo la carne e lasciamo raffreddare completamente il fondo di cottura. Lo filtriamo ed aggiungiamo il formaggio grattugiato ed il pangrattato (possiamo ridurne la dose, per lasciarla più liquida). Lasciamo riposare qualche minuto, mescolando. Se vogliamo, possiamo frullare con un mixer ad immersione e/o scaldare leggermente la salsa.
Prepariamo il contorno: puliamo i carciofi e li mettiamo a bagno in acqua e succo di limone. Li scoliamo e li tagliamo a fettine sottili. In padella, scaldiamo un filo d’olio con l’aglio e lo zenzero fresco grattugiato (la senape se gradita). Mettiamo a rosolare i carciofi affettati per il tempo necessario. Bagniamo con poca acqua, saliamo, pepiamo e completiamo la cottura. Profumiamo, infine, con il prezzemolo tritato.
Affettiamo la carne e la copriamo con la salsa. Affianchiamo i carciofi.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: manzo all’olio con carciofi allo zenzero di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…