Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: le polpettone di Simone Buzzi

Simpatico e creativo, l’imponente Simone Buzzi arriva in cucina, brandendo il suo sorriso e la sua romanità. Il cuoco capitolino prepara un secondo piatto ricchissimo, evoluzione di un classico. Ecco le polpettone.

Ingredienti

  • 1,5 kg macinato di carne, 50 g formaggio grattugiato, erba cipollina, 3 fette di pane per tramezzini, 100 ml latte, 2 uova, scorza di mezzo limone
  • Ripieno: 8 olive di mozzarella, 6 fette di mortadella
  • 15 fette di patate, 20 fette di pancetta tesa, 12 fette di provola affumicata

Procedimento

Prepariamo l’impasto: in una ciotola mettiamo il macinato di manzo, il formaggio grattugiato, sale, pepe, erba cipollina tritata, scorza grattugiata del limone, il pane per tramezzini ammollato nel latte, le uova e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero.


Dividiamo l’impasto ottenuto in 6 parti uguali. Allarghiamo ogni palla ottenuta, in modo da formare un incavo al centro. Inseriamo nell’incavo le mozzarelline ed una fetta di mortadella. Richiudiamo l’impasto di carne sul ripieno e diamo la forma di una sfera. Avvolgiamo ogni polpettona con le fette di pancetta.

Oliamo una tortiera da ciambella ed inseriamo all’interno le polpette, alternandole a rondelle di patate spesse circa 1 cm e sbollentate per pochi minuti. Cuociamo in forno caldo a 200° per 20 minuti. Sforniamo, distribuiamo sopra la provola affumicata e rimettiamo in forno per qualche minuto.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: le polpettone di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago