In una ciotola, mescoliamo con un cucchiaio la farina integrale di segale con il malto d’orzo (o del miele) e l’acqua. Copriamo l’impasto, che sarà grossolano, e lasciamo riposare per un’ora circa.
Aggiungiamo al preimpasto il lievito madre (o lievito di birra) e mescoliamo ancora con un cucchiaio, quindi inseriamo il sale e, successivamente, l’olio. Lavoriamo ancora fino ad ottenere un impasto liscio, quindi aggiungiamo i semi (160 g in totale) e lavoriamo in modo da distribuirli uniformemente. Lasciamo lievitare per 1 ora a temperatura ambiente.
Stendiamo con il mattarello ad uno spessore di circa mezzo cm. Ritagliamo dei dischi con il coppapasta, che disponiamo su una teglia con carta forno. Spolveriamo con fiocchi di sale e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 15 minuti. Si conservano anche per 15 giorni, in un barattolo ben chiuso.
Serviamo in una versione dolce o salata.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: gallette norvegesi di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…