In una ciotola, mettiamo il burro a pomata o sciolto con lo strutto e lo zucchero e mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia. Uniamo le uova, continuando a mescolare e, ottenuto un composto omogeneo, uniamo la farina, poca per volta, continuando a lavorare. Aggiungiamo anche l’ammoniaca per dolci (o lievito) e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
A parte, mescoliamo il cacao con pari peso di latte. Dividiamo l’impasto bianco in due parti e, ad una metà, aggiungiamo il cacao diluito nel latte. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettiamo i due impasti, chiaro e scuro, in frigorifero per almeno mezz’ora.
Stendiamo i due impasti, a formare due rettangoli delle stesse dimensioni. Sovrapponiamo l’impasto scuro su quello chiaro ed arrotoliamo, a formare un salsicciotto. Mettiamo in frigorifero ancora 1 ora. Possiamo farli più piccoli, dividendo gli impasti in due parti, per ottenere due rotolini. Tagliamo a fette e disponiamo le fette su una teglia. Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 15 minuti.
Per la crema di arachidi, mettiamo nel mixer le arachidi tostate, un cucchiaio di miele, l’olio di semi, lo zucchero ed un pizzico di sale e frulliamo (anche 10-12 minuti) fino ad ottenere una crema. La accompagniamo ai biscotti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…