Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: frollino bicolore di zia Cri

Settimana sanremese per Rai1 e l’Italia tutta, oltre che per la testa di Zia Cri, addobbata da vistosi cerchietti floreali. La cuoca romagnola, ispirandosi al Festival, prepara un dolcetto da gustare durante le infinite dirette dalla riviera dei fiori. Ecco il frollino bicolore.

Ingredienti

  • 100 g burro, 50 g strutto, 250 g zucchero, 3 uova, 500 g farina 00, 15 g ammoniaca per dolci, 25 g cacao, 25 ml latte
  • 250 g arachidi tostate, 1 cucchiaio di miele, 15 ml olio, 10 g zucchero, sale

Procedimento

In una ciotola, mettiamo il burro a pomata o sciolto con lo strutto e lo zucchero e mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia. Uniamo le uova, continuando a mescolare e, ottenuto un composto omogeneo, uniamo la farina, poca per volta, continuando a lavorare. Aggiungiamo anche l’ammoniaca per dolci (o lievito) e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo.

A parte, mescoliamo il cacao con pari peso di latte. Dividiamo l’impasto bianco in due parti e, ad una metà, aggiungiamo il cacao diluito nel latte. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettiamo i due impasti, chiaro e scuro, in frigorifero per almeno mezz’ora.

Stendiamo i due impasti, a formare due rettangoli delle stesse dimensioni. Sovrapponiamo l’impasto scuro su quello chiaro ed arrotoliamo, a formare un salsicciotto. Mettiamo in frigorifero ancora 1 ora. Possiamo farli più piccoli, dividendo gli impasti in due parti, per ottenere due rotolini. Tagliamo a fette e disponiamo le fette su una teglia. Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 15 minuti.

Per la crema di arachidi, mettiamo nel mixer le arachidi tostate, un cucchiaio di miele, l’olio di semi, lo zucchero ed un pizzico di sale e frulliamo (anche 10-12 minuti) fino ad ottenere una crema. La accompagniamo ai biscotti.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago