Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: fregnacce alla sabinese di Simone Buzzi

Sempre esagerato, ma un po’ meno del solito, poichè impegnato in una personale dieta per recuperare la forma perduta, Simone Buzzi prepara uno dei suoi piatti golosi e strabordanti. Oggi, in particolare, un primo piatto ‘romanissimo’, le fregnacce alla sabinese.

Ingredienti

  • 400 g farina, 4 uova, polvere di prezzemolo, peperoncino in polvere
  • 5 spicchi d’aglio, peperoncino, peperoncino in polvere, prezzemolo, 200 g funghi misti, 100 g olive nere, 600 g passata di pomodoro, 250 g pomodori pelati, 150 g pecorino, olio evo, sale

Procedimento

Prepariamo la pasta: lavoriamo la farina con le uova intere, il prezzemolo essiccato ed in polvere ed un pizzico di peperoncino in polvere (possiamo evitare prezzemolo e peperoncino). Ottenuto un panetto omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia non troppo sottile e lasciamo asciugare qualche minuto all’aria. Arrotoliamo la striscia di sfoglia su se stessa e tagliamo il rotolo ottenuto a triangoli (foto). Srotoliamo e lessiamo la pasta in acqua bollente e salata per un paio di minuti.

Prepariamo il condimento: in padella facciamo soffriggere due spicchi d’aglio e del peperoncino fresco a pezzetti con un generoso filo d’olio. Mettiamo a cuocere i galletti ed i pioppini interi, i porcini invece li tagliamo a pezzettoni. Quando sono ben rosolati, uniamo la passata di pomodoro, i pelati schiacciati con le mani e le olive nere denocciolate. Portiamo a cottura (circa 40 minuti).

Sul piatto da portata, formiamo un letto di sugo ai funghi. Distribuiamo sopra la pasta scolata, spolveriamo con abbondante pecorino e copriamo con il sugo rimasto. Finiamo con pecorino e prezzemolo tritato.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: fregnacce alla sabinese di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago