Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: focaccia sardenaira di Fulvio Marino

Lievita, lievita ed esplode in forno, il pane di Fulvio Marino. Il panettiere genovese ci porta in giro per l’Italia, preparando un’altra specialità regionale. Nel dettaglio, Fulvio ci porta in Liguria, a Sanremo, con una focaccia/pizza condita e dal profumo di mare. Ecco la sardenaira.

Ingredienti

  • 500 g farina 0, 330 ml acqua, 25 g olio, 12 g lievito di birra, 12 g sale
  • 200 g passata di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, 20 g acciughe sott’olio, 50 g olive taggiasche denocciolate, 20 g capperi, olio evo


Procedimento

Impasto: in una ciotola, mettiamo la farina, l’olio evo e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio per circa 5 minuti e, formato l’impasto, inseriamo il sale e ancora un po’ d’acqua. Mescoliamo ancora 5 minuti. Infine, uniamo il lievito di birra fresco sbriciolato e l’acqua ed impastiamo ancora qualche minuto. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 1 ora al caldo.

Trasferiamo l’impasto su un piano infarinato. Formiamo dei panetti da 400 g e li ripieghiamo su se stessi, non troppo stretti e con delicatezza. Li mettiamo a lievitare nuovamente, in ciotole unte d’olio, per 20 minuti.

Ungiamo con abbondante olio le teglie rotonde. In ciascuna, inseriamo un panetto lievitato. Allarghiamo con le dita, senza arrivare ai bordi. Copriamo e lasciamo lievitare 20 minuti. Allarghiamo ancora con le dita, copriamo e lasciamo riposare 20 minuti. Allarghiamo fino ai bordi della teglia e lasciamo lievitare ancora 20 minuti. Condiamo la focaccia con la passata di pomodoro, copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora. A questo punto, distribuiamo sulla focaccia le olive denocciolate, uno spicchio d’aglio intero, i filetti di acciughe ed i capperi. Cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 15 minuti, in posizione intermedia.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: focaccia sardenaira di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago