Dividiamo i cavolfiori in cimette piccole, le disponiamo su una teglia con carta forno e le condiamo con un filo d’olio e del sale. Cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 20-25 minuti.
Prepariamo il couscous, seguendo le istruzioni della scatola: solitamente, lo si mette in una ciotola, lo si coprre con acqua bollente (o brodo), lo si copre e lo si lascia riposare per 8-10 minuti. Dopo il riposo, lo si sgrana con una forchetta.
Prepariamo la salsa piccante: in una ciotola, mescoliamo la tahina (salsa di sesamo) con l’aceto di mele, una punta di peperoncino in polvere e di paprica, un cucchiaio di sciroppo d’aceto, olio e sale e mescoliamo fino ad ottenere una miscela liscia.
Condiamo il couscous con un filo d’olio ed uniamo i cavolfiori cotti in forno ed i ceci precotti. Mescoliamo il tutto e serviamo con a fianco, o sopra, la salsa piccante.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…