Leghiamo il filetto con lo spago. Scaldiamo per bene una padella con un filo d’olio e mettiamo a sigillare il controfiletto su tutti i lati, senza salarlo e senza bucarlo. Dopo pochi istanti, uniamo rosmarino, aglio, salvia e tocchetti di burro. Continuiamo a cuocere, nappando la carne con il fondo di cottura. Quando il filetto è ben dorato, lo trasferiamo in una pirofila e lo mettiamo a cuocere in forno caldo a 190° per 12 minuti.
Al fondo di cottura in padella, mettiamo un cucchiaio di miele e lasciamo caramellare qualche istante. Aggiungiamo il vino rosso Aglianico e lasciamo restringere.
Per il contorno, disponiamo le fettine di prosciutto crudo sul piano; sovrapponiamo delle fettine di fontina e posizioniamo su un lato 2-3 asparagi ed arrotoliamo il prosciutto sugli asparagi. Disponiamo i rotolini ottenuti su una pirofila, mettiamo sopra qualche fiocco di burro e passiamo in forno caldo e statico a 170° per 5 minuti.
Nel frattempo, ripassiamo in padella le carotine già sbollentate con olio, rosmarino e aglio.
Serviamo la carne a fette con i contorni preparati. Coliamo sopra la riduzione di Aglianico.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: confrofiletto di manzo all’Aglianico di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…