Dividiamo i tuorli dagli albumi. Con le fruste elettriche, montiamo gli albumi a neve ferma, con un pizzico di sale.
A parte, con una spatola o frusta, mescoliamo i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungiamo l’olio di mais, il succo d’arancia filtrato, la scorza grattugiata dell’arancia e, successivamente, la farina ed il lievito per dolci setacciati insieme. Mescoliamo con la spatola fino ad ottenere un composto liscio. Incorporiamo, infine, gli albumi a neve, in due volte, mescolando delicatamente con la spatola.
Versiamo l’impasto all’interno di uno stampo da chiffon cake da da 22 cm (per uno stampo da 24 cm, fate una dose e mezza) che NON dev’essere imburrato o infarinato. Cuociamo in forno caldo e statico a 160° per 75 minuti. Appena sfornata, la capovolgiamo e la lasciamo raffreddare, capovolta, all’interno dello stampo. Una volta fredda, la stacchiamo dai lati e dal fondo con un coltellino. Francesca consiglia di accompagnarla con una ganache di cioccolato fondente, oppure con arance candite o essiccate.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: chiffon cake all’arancia di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…