Prepariamo l’impasto la sera prima: in una ciotola, mettiamo la farina, lo zucchero, la vaniglia, una presa di sale, lo strutto, il marsala secco e l’aceto bianco. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per una notte in frigorifero.
Tiriamo la sfoglia sottilissima, come fosse pasta all’uovo, quindi ritagliamo dei dischi con un coppapasta di circa 14 cm. Allunghiamo leggermente il disco ottenuto, in modo da renderlo leggermente ovale. Adagiamo la canna sul disco, la spennelliamo con poco uovo al centro, quindi pieghiamo sopra i due lembi della pasta, senza stringere troppo. Pressiamo bene sulla chiusura, in modo da sigillarla anche con l’aiuto dell’uovo.
Scaldiamo l’olio profondo a 180°. Immergiamo i cannoli e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente e togliamo le canne dai cannoli, delicatamente. Lasciamo raffreddare.
Passiamo alla crema di ricotta: lavoriamo la ricotta con lo zucchero, utilizzando una forchetta o un mestolo. Lasciamo riposare per 1 ora in frigorifero. Trascorso il tempo di riposo, passiamo la crema al setaccio.
Dividiamo la crema di ricotta in due ciotole: ad una parte aggiungiamo le gocce di cioccolato, all’altra la pasta di pistacchio (pistacchi pelati, non salati, e frullati fino a ridurli in pasta).
Farciamo le cialde con le due creme e decoriamo con scorze d’arancia candite, pistacchi tritati o amarene.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cannoli siciliani di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…