Cuociamo la pasta, formato calamarata, in acqua bollente e salata per il tempo necessario.
Prepariamo il condimento: in padella, mettiamo due spicchi d’aglio con la nduja e la salsiccia sgranata: non serve aggiungere olio o altro grasso. Lasciamo rosolare qualche minuto, fino a far dorare il tutto. Aggiungiamo, quindi, la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro e qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. Copriamo e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
Laviamo i peperoni e li tagliamo a listarelle sottili. Li mettiamo in una ciotola ed uniamo la cipolla affettata finemente, sale, pepe, olio e peperoncino a pezzettoni. Mescoliamo e lasciamo marinare per 1-2 ore. Scaldiamo per bene una bistecchiera o una padella e mettiamo a grigliare le verdure marinate (peperoni e cipolla). Quando il tutto è ben grigliato (circa 10-15 minuti), trasferiamo in una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per almeno 15 minuti.
Scoliamo la pasta e la saltiamo con il sugo di pomodoro e salsiccia e parte delle verdure grigliate. Serviamo con sopra le verdure rimaste sopra, basilico fresco spezzettato e ricotta salata grattugiata.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: calamarata disco inferno di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…