Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: biscotti mordibelli al pistacchio di Fabio Potenzano

Fabio Potenzano torna a raccontare la sua terra, la Sicilia, preparando una ricetta a base di pistacchi, ‘oro verde’ dell’Isola. In particolare, lo chef prepara un dolce raffinatissimo e goloso, parente delle celebri paste di mandorle. Ecco i mordibelli al pistacchio.

Ingredienti

  • 300 g pistacchi siciliani interi, 110 g zucchero, 25 g miele di zagara, scorza di 1 arancia, 70 g albumi, zucchero a velo, 20 amarene sciroppate, sale
  • Salsa al passito: 250 ml passito di Pantelleria, scorza di 1 arancia, 50 g tuorli, 60 g zucchero

Procedimento

Sbollentiamo per pochi istanti i pistacchi sgusciati, li scoliamo, li sbucciamo e li lasciamo asciugare all’aria. Li mettiamo in un mixer insieme allo zucchero, il miele, la scorza grattugiata di 1 arancia ed un pizzico di sale. Frulliamo fino ad ottenere una sorta di farina, ma umida. Uniamo gli albumi e frulliamo ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo.


Spolveriamo il piano con abbondante zucchero a velo. Formiamo un salsicciotto con l’impasto, che tagliamo a fette spesse 1-2 cm. Su ogni fetta, mettiamo un’amarena sciroppata, quindi richiudiamo l’impasto sull’amarena, dando la forma di una sfera. Passiamo i biscotti nello zucchero a velo e li disponiamo su una teglia con carta forno. Possiamo anche omettere l’amarena e formare semplicemente delle palline di impasto. Se il biscotto è morbido, lo lasciamo asciugare a temperatura ambiente per qualche ora (anche una notte). Cuociamo in forno preriscaldato a 220° per 4 minuti: devono formarsi delle crepe in superficie. Una volta freddi, li spolveriamo ancora con dello zucchero a velo.

Per la salsa, mettiamo il passito in un pentolino (possiamo sostituirne la metà con del latte o panna) con la scorza dell’arancia. Portiamo a bollore, spegniamo, copriamo con la pellicola e lasciamo riposare. Nel frattempo, in una ciotola, sbattiamo i tuorli con lo zucchero. Uniamo il passito ancora caldo e mescoliamo. Rimettiamo nel pentolino e, mescolando, scaldiamo finchè la crema si addensa leggermente e vela il cucchiaio (circa 80°). Copriamo con la pellicola e lasciamo raffreddare.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: biscotti mordibelli al pistacchio di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago