Mescoliamo, con un cucchiaio, la farina con il succo di carote, il lievito e lo zucchero. Poi uniamo l’olio, un pizzico di sale e continuiamo ad impastare per qualche minuto. Facciamo lievitare, a temperatura ambiente per 2 ore, poi mettiamo nel frigorifero e lasciamo lievitare per altre 2 ore.
Stendiamo l’impasto con il mattarello formando un rettangolo che farciamo con dei cubetti di prosciutto, cubetti di provola e degli asparagi tagliati a pezzetti e ripassati in padella. Arrotoliamo il rettangolo in modo da formare un filone, lo tagliamo a metà dal lato più lungo, in modo da ottenerne due e li intrecciamo tra loro fino ad ottenere una treccia.
Uniamo le due estremità formando cosi una corona che mettiamo in uno stampo da ciambella spennellato con olio. Facciamo lievitare per altre 2 ore. Inforniamo a 240° gradi per 15 minuti, poi abbassiamo a 200° e cuociamo altri 15 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: angelica salata alle carote di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…