Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 9 Ottobre 2024 – Panini indiani di Fulvio Marino

Immagina di essere trasportato in un mercato vivace e colorato dell’India, dove i profumi esotici e le spezie avvolgono l’aria. Oggi, grazie a Fulvio Marino, possiamo portare un pezzo di questa magia nelle nostre cucine con dei panini indiani irresistibili. Questa ricetta, presentata durante la puntata del 9 Ottobre 2024 di “É sempre mezzogiorno”, ci permette di creare un lievitato fatto in casa dal sapore unico.

É sempre mezzogiorno: 9 Ottobre 2024 – Panini indiani di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 1 ora e 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora e 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 9 Ottobre 2024 – Panini indiani di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 10 g di lievito fresco sbriciolato
  • 300 ml di acqua
  • 10 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 50 g di burro morbido

É sempre mezzogiorno: 9 Ottobre 2024 – Panini indiani di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo versando la farina in una ciotola capiente, unendo il lievito fresco sbriciolato e quasi tutta l’acqua prevista. Utilizziamo un cucchiaio per mescolare il composto per alcuni minuti, fino a ottenere un impasto grezzo. Aggiungiamo poi lo zucchero e lavoriamo brevemente con le mani.

Procediamo aggiungendo il sale e l’acqua rimanente, continuando a impastare energicamente per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. A questo punto, incorporiamo gradualmente il burro morbido, assicurandoci che venga completamente assorbito dall’impasto.

Copriamo la ciotola con un panno umido e lasciamo lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume. Trascorso il tempo di lievitazione, dividiamo l’impasto in porzioni uguali e modelliamo dei panini tondi.

Disponiamo i panini su una teglia foderata con carta da forno e lasciamoli riposare per altri 30 minuti. Nel frattempo, preriscaldiamo il forno a 200°C. Una volta lievitati, inforniamo i panini per circa 20 minuti, fino a quando saranno dorati in superficie. Lasciamo raffreddare prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 9 Ottobre 2024 – Panini indiani di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente questi panini, puoi aggiungere delle spezie alla farina, come il cumino o i semi di coriandolo, per un tocco aromatico in più. Inoltre, puoi arricchirli con erbe fresche tritate, come coriandolo o prezzemolo, per una nota fresca e profumata. Servili con chutney o accompagnali con verdure grigliate e formaggi freschi per un pasto completo e saporito.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 settimane ago