è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno 13 settembre: merenda della scuola di Fulvio Marino

Dopo il debutto di ieri di bellissimi panini che gli ricordavano l’estate, Fulvio Marino prepara una merenda che renderà molto felici i tanti bambini che tornano a scuola questa settimana. Vediamo come si prepara la merenda per la scuola.

Ingredienti merenda della scuola di Fulvio Marino

  • 1 kg di farina 0
  • 300 g di uova
  • 250 g di latte
  • 200 g di zucchero
  • 20 g di sale
  • 20 g di lievito di birra fresco
  • 200 g di burro
  • vaniglia
  • Ripieno di frutti rossi e zucchero semolato

Procedimento merenda della scuola di Fulvio Marino

Preparare l’impasto unendo in una planetaria o in una ciotola la farina 0, il lievito di birra fresco, le uova intere sbattute e una parte del latte. Si inizia a impastare, quindi si aggiunge lo zucchero e altro latte. Dopo qualche istante di impasto, aggiungiamo il sale e il latte rimanente. Impastiamo per qualche minuto, quindi incorporiamo gradualmente all’impasto il burro morbido e i semi di vaniglia, impastando fino al loro completo assorbimento. Lasciamo lievitare l’impasto per 15 minuti a temperatura ambiente e per 8 ore in frigorifero, coperto.

Con le mani formiamo delle palline di circa 80 grammi. Le disponiamo su una teglia rivestita di carta da forno, le copriamo e le lasciamo riposare a temperatura ambiente per 10 minuti.

Ogni pallina viene arrotolata con un mattarello in lingue di 2-3 mm di spessore. Cospargiamo ogni lingua con frutti rossi congelati o cioccolato tritato, quindi sigilliamo i bordi con una mezzaluna. Sulla teglia da forno, intrecciamo tre dei filoni ottenuti, spennelliamo con l’uovo sbattuto e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Cospargiamo di zucchero la treccia e inforniamo a 180° per 14 minuti in forno caldo e statico.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago