L’autunno è la stagione ideale per gustare i sapori intensi e avvolgenti dei funghi porcini. Sergio Barzetti, noto chef del celebre programma televisivo “É sempre mezzogiorno”, ci porta in cucina per preparare un delizioso risotto ai funghi porcini. Questa ricetta è l’essenza dell’autunno e promette di conquistare anche i palati più esigenti.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 15 minuti |
Celebra l’arrivo dell’autunno e l’apertura della stagione dei funghi il buon Sergio Barzetti, preparando un classico di questa stagione. Vediamo come replicare un perfetto risotto ai funghi porcini.
Puliamo i funghi freschi, li tagliamo a dadini e li mettiamo a cuocere in padella con burro e salvia, a fiamma alta: devono dorare. Li saliamo solo a fine cottura.
Frulliamo i funghi secchi, fino a ridurli in polvere.
Su una teglia con carta forno, disponiamo la bresaola e la mettiamo a seccare in forno caldo a 160° finché si è completamente seccata. Possiamo anche ometterla.
Risotto: facciamo tostare il riso in un tegame con una noce di burro. Sfumiamo con il vino rosso, quindi bagniamo con il brodo vegetale (aromatizzato con qualche fungo secco). A metà cottura, uniamo gran parte dei funghi spadellati e della polvere di funghi secchi. Portiamo a cottura, aggiungendo del brodo quando serve.
A fine cottura, spegniamo, aspettiamo due minuti ed uniamo il casera tritato ed il burro e mantechiamo. Serviamo con sopra i funghi rimasti, una spolverata di polvere di funghi e la bresaola essiccata.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Per rendere questo risotto ancora più speciale, considera queste varianti e consigli:
– **Alternativa al formaggio Casera**: Se non riesci a trovare il Casera, puoi sostituirlo con un altro formaggio semi-stagionato come il Taleggio o il Fontina.
– **Brodo aromatizzato**: Aggiungi qualche rametto di rosmarino al brodo vegetale per un aroma ancora più intenso.
– **Vegetariano**: Ometti la bresaola essiccata per una versione completamente vegetariana.
– **Cremoso extra**: Per un risotto ancora più cremoso, aggiungi un cucchiaio di mascarpone durante la mantecatura.
Seguendo questi consigli, puoi personalizzare il risotto ai funghi porcini secondo i tuoi gusti e sorprendere i tuoi ospiti con un piatto indimenticabile. Sperimenta e buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…