
Ingredienti
- 4 fette di tonno fresco, 300 g pomodorini, 100 g uva bianca, 2 cucchiai di vino bianco, 1 cipolla rossa di Tropea, 1 cucchiaio di aceto rosso, 1 cucchiaio di zucchero semolato, mezzo spicchio d’aglio, olio evo, semi di sesamo, sale e pepe
 - Composta di uva: 200 g uva bianca, 100 ml vino bianco, 50 ml aceto, 50 g zucchero, olio evo
 
Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
 - Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
 - Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
 
In padella, facciamo soffriggere la cipolla e l’aglio tritati finemente con un generoso filo d’olio. Uniamo i pomodorini tagliati a metà e gli acini d’uva tagliati a metà e privati dei semini. Facciamo insaporire qualche minuto.
Sfumiamo con un cucchiaio abbondante di aceto rosso, quindi aggiungiamo anche lo zucchero ed il vino bianco. Saliamo e lasciamo cuocere 15 minuti circa.
In un’altra padella, scaldiamo un bel filo d’olio. Passiamo le fette di tonno nei semi di sesamo, in modo da ricoprirle uniformemente. Le mettiamo a cuocere nella padella ben calda, 2-3 minuti per lato: deve rimanere rosa al cuore.
Composta di uva: in una pentola, mettiamo il vino bianco, l’aceto, lo zucchero e gli acini d’uva tagliati a metà e privi dei semini. Lasciamo cuocere: gli acini devono ammorbidirsi, ma rimanere integri. Li inseriamo nei barattoli e li sterilizziamo in modo da conservarli in dispensa.
Serviamo il tonno con il contorno di uva e pomodorini.
