Il tutor Gianfranco Iervolino, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto la pizza Vesuvio. Di seguito ingredienti e procedimento.
Ingredienti
- Impasto: 250 g farina 00, 5 g sale, 3 g lievito di birra, 20 g olio evo, 160 ml acqua
- Ripieno: 200 g mozzarella di Bufala, 100 g pomodorini del Piennolo, 100 g cicoli napoletani, 100 g ricotta, 40 g parmigiano grattugiato, sale e pepe, basilico, olio evo
Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Partiamo dall’impasto. In una ciotola mettiamo l’acqua ed il lievito. Sciogliamo quest’ultimo. Aggiungiamo poca farina alla miscela di acqua e lievito e mescoliamo in modo da creare una cremina. Inseriamo il sale, l’olio evo e la farina rimasta. Lavoriamo per 10-15 minuti. Lasciamo lievitare all’interno di una teglia ben unta d’olio per 3-4 ore a temperatura ambiente, coperta con pellicola.
Per il cornicione, in una ciotola lavoriamo la ricotta fino a renderla cremosa. Uniamo i cicoli, sale e pepe, formaggio grattugiato a piacere e mescoliamo per bene. Trasferiamo in una sacca da pasticcere.
Stendiamo l’impasto lievitato su un piano infarinato, assottigliando bene anche i bordi. Formiamo un cordoncino di ripieno ricotta e cicoli ad un cm dal bordo. Ripieghiamo i lembi esterni della pizza sul ripieno, in modo da formare il cornicione. Distribuiamo al centro della pizza la mozzarella tritata ed i pomodorini a pezzetti, conditi con olio, sale e pepe.
Cuociamo in forno preriscaldato a 250° per 15 minuti. Finiamo con il basilico.
L’articolo “Detto Fatto”: pizza Vesuvio di Gianfranco Iervolino proviene da Ricette in Tv.