Il tutor Gianfranco Iervolino, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto la focaccia sardenaria. Di seguito ingredienti e procedimento.
Ingredienti
- 600 g farina, 300 ml acqua, 72 ml olio evo, 15 g lievito di birra, 13 g sale
- 300 g polpa di pomodoro, 200 g pomodorini freschi, 40 g olive taggiasche, 6 acciughe salate, 5 spicchi di aglio, 1 cucchiaio di capperi sotto sale, olio, origano, sale
Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!
- Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!
- Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!
Impasto: in una ciotola mettiamo l’acqua ed il lievito. Aggiungiamo poca farina e mescoliamo in modo da creare una cremina. Inseriamo il sale e la farina rimasta. Mescoliamo ancora e, solo alla fine, aggiungiamo l’olio. Lavoriamo per 10-15 minuti. Lasciamo lievitare in un contenitore ermetico per 1 ora e mezza.
Stendiamo l’impasto all’interno di una teglia rettangolare ben unta d’olio. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora e mezza.
Cospargiamo la superficie della focaccia con la polpa di pomodoro, i pomodorini a pezzetti, i capperi dissalati, le olive denocciolate, gli spicchi d’aglio in camicia (da togliere dopo la cottura) e le acciughe dissalate a pezzetti. Inforniamo a 200° per 25-30 minuti circa. All’uscita dal forno, finiamo con olio a crudo e basilico.