Deliziose crostatine all’olio: solo 120 kcal per un piacere tutto da gustare
Le crostatine fatte in casa rappresentano un momento speciale, non solo per il loro sapore unico ma anche per l’amore e la creatività che si mettono nel prepararle. Sostituendo il burro con l’olio, queste crostatine diventano ancora più leggere e perfette per ogni occasione, dalla colazione alla merenda dei bambini. Con solo 120 calorie ciascuna e ingredienti sani, sono un dolce da gustare senza sensi di colpa.
crostatine all’olio – Informazioni ricetta
| Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 20 minuti | 8-10 | 30-35 minuti | 50-55 minuti |
crostatine all’olio – Ingredienti
- 340 g di farina 00
- 2 uova medie
- 120 g di eritritolo
- 100 g di olio di semi
- 1 fialetta di aroma vaniglia
- Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
- 350 g di marmellata senza zuccheri aggiunti
crostatine all’olio – Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Iniziamo setacciando la farina in una ciotola ampia. Aggiungiamo la scorza di limone, l’eritritolo, l’aroma vaniglia e il lievito in polvere per dolci. Mescoliamo bene questi ingredienti secchi. Successivamente, versiamo l’olio di semi e rompiamo le uova direttamente nell’impasto. Utilizzando un cucchiaio, iniziamo a mescolare gli ingredienti, portando man mano la farina verso il centro della ciotola.
Quando l’impasto comincia a prendere forma, passiamo a lavorarlo con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio. Avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in un luogo fresco per circa 20 minuti. Questo passaggio è fondamentale per rendere la frolla più facile da stendere.
Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo la frolla e stendiamola su un piano di lavoro infarinato, oppure tra due fogli di carta forno, fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Con un coppapasta, ricaviamo i dischi di frolla, delle dimensioni che preferiamo: dai 6 ai 10 cm di diametro. Adagiamo i dischi in stampini rotondi leggermente unti con olio.
Procediamo quindi a farcire ogni crostatina con la marmellata senza zuccheri aggiunti, scegliendo il gusto che più ci piace. Con la pasta frolla avanzata, creiamo delle decorazioni come striscioline o cuoricini per abbellire la superficie delle crostatine. Preriscaldiamo il forno a 180°C e inforniamo le crostatine per circa 30-35 minuti, controllando che non scuriscano troppo. Una volta cotte, sforniamo e lasciamo raffreddare completamente su una gratella prima di conservarle in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro. In questo modo, rimarranno morbide e fragranti per almeno 48 ore.
crostatine all’olio – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le tue crostatine ancora più speciali, puoi provare a sostituire la marmellata con una crema al cioccolato fondente senza zucchero oppure con una mousse di yogurt greco e frutta fresca. Per un tocco di originalità, aggiungi delle spezie come cannella o zenzero all’impasto della frolla, oppure inserisci delle noci tritate nella marmellata per un effetto croccante. Infine, se desideri un impasto ancora più profumato, prova a sostituire l’olio di semi con olio d’oliva leggero. Buon appetito!
