Nell’ambito della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, Tessa Gelisio ha creato per noi una delizia semplice e gustosa, ideale sia per la colazione che per la merenda. Si tratta di deliziose pagnotte al latte cotte al forno. Cotte e poi divorate!
Ingredienti pagnottine dolci al latte
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
cento grammi di latte, un uovo, cento grammi di zucchero, cento grammi di olio di semi, cinquanta grammi di cioccolato fondente a pezzetti, mezza bustina di lievito per dolci, trecento grammi di farina 00.
Procedimento pagnottine dolci al latte
La prima fase del procedimento consiste nel portare a ebollizione il latte e il baccello di vaniglia in un pentolino. Spegniamo quindi il fuoco e lasciamo riposare per cinque minuti in infusione.
Iniziamo a unire in una ciotola l’uovo e lo zucchero, utilizzando una frusta e una ciotola. Dopo che quest’ultimo è stato sciolto, si aggiunge l’olio di semi e si sbatte ancora una volta il composto. A questo punto si aggiunge il cioccolato fondente tritato grossolanamente, il latte caldo, il lievito e la farina preferibilmente setacciata. Lavoriamo l’impasto fino a renderlo liscio e flessibile.
Con due cucchiai creiamo delle palline grandi quanto una noce e le mettiamo direttamente sulla teglia foderata di carta da forno. Cuociamo in forno a una temperatura costante di 180 gradi per venti minuti.