Nella quina puntata della sesta stagione della serie di Food Network Fatto in casa per voi, dedicata alle ricette regalate, Benedetta Rossi, celebre youtuber (il suo canale è il seguitissimo Fatto in casa da Benedetta), ha rivelato la ‘sua‘ ricetta delle ciambelle ciociare. Di seguito gli ingredienti necessari ed il procedimento.
Ingredienti
- 500 g farina bianca, 300 ml acqua, 1 uovo, 1 cucchiaino semi di anice, 7 g lievito di birra secco
Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina, il lievito secco ed un cucchiaino di zucchero. Mescoliamo a secco.
In un’altra ciotola, mettiamo l’acqua tiepida, l’uovo intero, i semi di anice ed un cucchiaino di sale. Mescoliamo con una forchetta, aggiungendo pian piano la farina con il lievito. Aggiungiamo la farina ed impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Lasciamo riposare per 5 minuti a temperatura ambiente, quindi lo reimpastiamo e lo lasciamo riposare ancora 5 minuti: ripetiamo questo procedimento per 2-3 volte. Mettiamo l’impasto in una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume (circa 1 ora, al caldo).
Dividiamo l’impasto in due parti: otterremo due ciambelle. Allunghiamo una metà, in modo da ottenere un salsicciotto lungo circa 60-80 cm. Intrecciamo il filoncino su se stesso, in modo da formare una ciambella. Allarghiamo il buco centrale con le mani e lasciamo riposare qualche minuto sul piano da lavoro.
Portiamo a bollore una pentola d’acqua salata, quindi bolle, immergiamo la ciambella e lasciamo bollire dolcemente per 15-20 secondi per lato. Scoliamo e posizioniamo sulla griglia del forno. Mettiamo in forno caldo e statico a 210° per mezz’ora.
Variante: possiamo sostituire i semi di anice con nocciole o noci tritate.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui