Gian Piero Fava ci racconta la sua Roma, preparando un piatto che reinterpreta la tradizione, in quanto ripropone gli elementi fondanti della gastronomia capitolina in una veste inedita e raffinata. Ecco il baccalà e crostoni di semolino.
Ingredienti
- 800 g baccalà, aglio, peperoncino fresco, rosmarino, alloro, olio evo
- Crostoni: 150 g semolino, mezzo l latte, 1 foglia di alloro, 25 g burro, 1 tuorlo, noce moscata
- Lenticchie: 250 g lenticchie ammollate, 1 cipolla bianca, 1 costa di sedano verde, 1 carota, 1 foglia di alloro, brodo vegetale
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
- Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto
- Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
Procedimento
Gian Piero consiglia di mettere le lenticchie in ammollo, in acqua fredda, per qualche ora, prima di cucinarle.
In una padella, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla. Uniamo le lenticchie, ben scolate. Copriamo con il brodo vegetale e portiamo a cottura. A fine cottura, ne passiamo una parte con il passaverdura, in modo da rendere più cremosa la zuppetta.
In aggiornamento
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: baccalà e crostoni di semolino di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.