
Ingredienti
- 400 g burro, 150 g zucchero a velo, 2 uova, 500 g farina, 100 g farina di mandorle, 2 g lievito per dolci, mezzo bicchiere di latte
 - 150 g confettura di albicocche, 150 g confettura di more, 150 g confettura di ciliegie
 
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
 - Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
 - Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
 
Procedimento
Prepariamo la frolla: in planetaria, o in una ciotola, mettiamo il burro morbido a pezzetti e lo zucchero a velo. Lavoriamo con le fruste, quindi, ottenuto un composto cremoso, aggiungiamo un uovo per volta, a temperatura ambiente. Nel frattempo, a parte, mescoliamo la farina di mandorle con la farina 00 ed il lievito per dolci. Uniamo le polveri al composto di uova e burro e lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungendo anche mezzo bicchiere di latte a filo. Trasferiamo l’impasto all’interno di una sacca da pasticcere con la bocchetta liscia.
Copriamo il fondo con la frolla, utilizzando la sacca da pasticcere. Formiamo anche i bordi. Mettiamo le confetture in sacche da pasticcere distinte e disegniamo sulla frolla dei cerchi, alternando i colori delle confetture. Cuociamo in forno caldo e statico a 160° per 40 minuti.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: crostata multicolor di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.



