
Ingredienti
- 800 g di fettine di noce di vitello, 8 fette di prosciutto crudo, 8 foglie di salvia, 40 g di burro vegetale o margarina, 30 g di farina, mezzo bicchiere di vino bianco, sale e pepe qb, olio extravergine di oliva
 - 2 mazzi di cicoria, 4 spicchi di aglio, peperoncino qb, sale qb, olio evo qb
 
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
 - Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
 - Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
 
Procedimento
Facciamo due o tre incisioni su ogni fettina di noce di vitello (questo affinchè non si arriccino), le mettiamo tra due fogli di carta forno e battiamo col batticarne dall’interno verso l’esterno della carne. Le saliamo, mettiamo sopra ad ogni fetta di carne una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia. Infilziamo con gli stecchini. Scaldiamo una padella con olio e burro vegetale e mettiamo a cuocere i bocconcini solo dalla parte della carne (il prosciutto si seccherebbe), rosoliamo, sfumiamo con il vino bianco e cuociamo per circa 5 minuti.
Li serviamo con la cicoria lessata precedentemente 10 minuti in acqua bollente e salata, scolata in acqua e ghiaccio, strizzata e ripassata in padella con olio, aglio tagliato a fettine e peperoncino a piacere.


