
Ingredienti
- 280 g farina, mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate, 100 ml acqua, 100 ml olio di semi di girasole, 300 g zucca, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, mezza cipolla, 150 g formaggio primosale
 
Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
 - Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
 - Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
 
In una padella, facciamo soffriggere la cipolla affettata con un generoso filo d’olio. Quando è appassita, aggiungiamo la zucca pelata e tagliata a dadini e, dopo qualche minuto, i peperoni puliti e tagliati a pezzetti piccoli. Saliamo e lasciamo cuocere per 4-5 minuti: finiranno di cuocere in forno.
Per la pasta brisè all’olio, in una ciotola mescoliamo con le mani l’acqua, l’olio, mezzo cucchiaino di sale, il lievito istantaneo per salati e, poca per volta, la farina. Lavoriamo il panetto ottenuto fino a renderlo omogeneo e liscio.
Stendiamo l’impasto ad uno spessore di circa mezzo cm, direttamente su un foglio di carta forno. Inseriamo il disco ottenuto all’interno di una tortiera unta d’olio del diametro di circa 24 cm. Disponiamo sul fondo della torta il formaggio primo sale a fette. Copriamo con le verdure spadellate. Sistemiamo i bordi della pasta brisè con la forchetta e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 35 minuti.
Variante: possiamo sostituire i peperoni con carote e patate.
- Per le ricette delle puntate precedenti, clicca qui
 
